Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2012, 13:05   #1
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
per un 130l ti ci vogliono almeno 70- 80 led di cui almeno 10 rgb o rgbw e gli altri bianchi 5500- 6500k
per avere un'illuminazione decente
Io ho 84 LED da 1W con Bianchi Caldi Freddi e Rossi e ci si illumina una stanza intera io ci illuminerò un 250 Litri (puntando ad una Forte illuminazione) ed è un bel po' di luce , di led RGB non ne vedo asolutamente l'utilità

Come prova di ciò che dico mostro questa immagine, i colori sono sfalsati dai 20 W di rossi, la plafoniera è appoggiata sul tavolo (mi fanno male gli occhi se guardo direttamente la plafoniera)




Per avere un illuminazione bassa puoi stare benissimo su circa 30 Led come avevi gia pensato
Originariamente inviata da deco Visualizza il messaggio
Mettendo insieme le due cose pensavo di fare quindi attorno ai 30 watt.
Che dite?
Poi dipende da che piante vuoi inserire per piante poco esigenti non servono molti rossi (che fanno sembrare la luce meno intensa a rispetto ad un bianco)

Originariamente inviata da deco Visualizza il messaggio
5 rgb che possano fare di giorno da led rossi e di notte da blu per luce lunare/notturna.
Evita usare dei power led come luce lunare non va bene, fanno troppa luce, meglio un piccolo led di quelli normali (http://www.tvdoo.it/wp-content/uploads/2010/07/led.jpg) perchè la luce deve essere veramente poca (se serve per *Alcuni* pesci se è per estetica è un altro discorso)
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 15:01   #2
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oni305 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
per un 130l ti ci vogliono almeno 70- 80 led di cui almeno 10 rgb o rgbw e gli altri bianchi 5500- 6500k
per avere un'illuminazione decente
Io ho 84 LED da 1W con Bianchi Caldi Freddi e Rossi e ci si illumina una stanza intera io ci illuminerò un 250 Litri (puntando ad una Forte illuminazione) ed è un bel po' di luce , di led RGB non ne vedo asolutamente l'utilità

Come prova di ciò che dico mostro questa immagine, i colori sono sfalsati dai 20 W di rossi, la plafoniera è appoggiata sul tavolo (mi fanno male gli occhi se guardo direttamente la plafoniera)




Per avere un illuminazione bassa puoi stare benissimo su circa 30 Led come avevi gia pensato
Originariamente inviata da deco Visualizza il messaggio
Mettendo insieme le due cose pensavo di fare quindi attorno ai 30 watt.
Che dite?
Poi dipende da che piante vuoi inserire per piante poco esigenti non servono molti rossi (che fanno sembrare la luce meno intensa a rispetto ad un bianco)

Originariamente inviata da deco Visualizza il messaggio
5 rgb che possano fare di giorno da led rossi e di notte da blu per luce lunare/notturna.
Evita usare dei power led come luce lunare non va bene, fanno troppa luce, meglio un piccolo led di quelli normali (http://www.tvdoo.it/wp-content/uploads/2010/07/led.jpg) perchè la luce deve essere veramente poca (se serve per *Alcuni* pesci se è per estetica è un altro discorso)

una persona che dice che gli rgb non servono vuol dire che non sa nulla di spettro illuminazione in generale e fotonica...gli rgb servono per completare lo spettro di un led da 6500k

con 80w su 250l ci coltivi le anubias si e no...

sicuramente il wattaggio lo si scegli in base alle piante ma se vuoi coltivare qualche piantina decente con 30w non ci vai nulla...
__________________
Vendo Piante
Vendo fertilizzanti
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 15:49   #3
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
una persona che dice che gli rgb non servono vuol dire che non sa nulla di spettro illuminazione in generale e fotonica...gli rgb servono per completare lo spettro di un led da 6500k
...... Direi ivece che sa sa come sono fatti e come funzionano i led RGB...

1)Considerando che i Ler RGB sono composti da 3 led (1 rosso 1 blu ed 1 verde) e lo spettro verde è praticamente riflesso completamente dalle piante verdi 1/3 del led RGB non serve praticamente a nulla

2)La quantità di componente Blu necessaria a far crescere le piante è inferiore rispetto alla componente Rossa (vari rapporti da [1B vs 5R] a [1B vs 9R] ) quindi 80% - 90% di Led Blu INUTILI che favoriscono le alghe che riescono ad adattarsi maggiormente a spettri luminosi differenti

3)Ogni colore ha una caduta di tensione differente bisogna pensare in maniera più attenta al modo in cui alimentarli

4)Per bilanciare lo spettro dei led bianchi è meglio usare i soli Rossi

5) ripassare i topic in evidenza fa sempre bene per rinfrescarsi sugli spettri http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505




Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
con 80w su 250l ci coltivi le anubias si e no...
Domanda hai mai provato a realizzare una plafoniera a Led?
Io prove ne ho fatte e la quantità di luce è decisamente elevata, forse anche eccessiva
Questa è la disposizione che ho scelto in base alla posizione delle piante (qui mancano 6 Led)




Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
sicuramente il wattaggio lo si scegli in base alle piante ma se vuoi coltivare qualche piantina decente con 30w non ci vai nulla...
30W su 130L sono cmq un rapporto di 0.23W/l , in conclusione cito anche il sito di scriptors
http://scriptors.info/seconda_esperienza_rio240 <-- in questo caso ha sostituito 144W di neon con 44 W di led su 200litri

Ultima modifica di oni305; 22-01-2012 alle ore 16:21.
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 14:33   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
una persona che dice che gli rgb non servono vuol dire che non sa nulla di spettro illuminazione in generale e fotonica...gli rgb servono per completare lo spettro di un led da 6500k

...
Fermo restando che quello che scrivi, potrebbe anche essere corretto, quello che mi chiedo e come fai a dirlo, o meglio scriverlo, se lo spettro non è stato postato.

Quello che sto notando su queste discussioni(intendo quelle sui led) e che ci si sofferma sulle caratteristiche tecniche(watt, lumen, angolo, ect.ect....) e nulla sugli spettri di emissione. Quindi come si fa a scrivere, che servono tot led bianchi(caldi o freddi che siano) e tot colorati, se non si analizza lo spettro del singolo emettitore?

Ok la potenza, ok un alimentazione ben bilanciata, ma tutto questo non serve a nulla se lo spettro non è adeguato.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 15:43   #5
deco
Avannotto
 
L'avatar di deco
 
Registrato: Nov 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, ma il senso del thread era non tanto una discussione (di cui è pieno sul forum) di come combinare i led per ottenere lo spettro giusto, ma quanto di capire una volta ottenuta la combinazione giusta (esempio, 1 warm, 1neutral, 1 cool, 1 red, come fa scriptors - che però non usa cree che hanno uno spettro un po' diverso, oppure 1 warm, 1 cool, 1 red, o analoghe combinazioni) quanti led in generale bisogna mettere :D
Nel senso che prima di iniziare questo post non avevo proprio idea se metterne 15, 30, 60, o 120
Per questo avevo impostato la discussione sui watt, perchè girando qui sul forum mi è molto chiara la questione dello spettro, dello spettro di assorbimento della clorofilla, e così via - anche se poi in pratica le opinioni degli utenti non sono sempre uguali, mentre è molto meno chiaro quanti led sono necessari per illuminare un acquario da X litri.

Un'ultima nota: mentre i led per esempio rossi hanno spettri simili, gli spettri dei bianchi sono anche parecchio diversi da un produttore all'altro, come anche i nomi (basti vedere l'abbondanza di etichette quali "neutral white", "pure white", "ANSI white", eccetera eccetera).
Anche l'indicazione della temperatura di colore è piuttosto indicativa, perchè la forma dello spettro di un led è molto diversa dalla forma dello spettro di un corpo nero di analoga temperatura (da cui viene la temperatura di colore)...

Quote:
Fermo restando che quello che scrivi, potrebbe anche essere corretto, quello che mi chiedo e come fai a dirlo, o meglio scriverlo, se lo spettro non è stato postato.
Sono quindi d'accordo con TuKo: parlare di quali led combinare insieme ha un senso preciso (almeno di non fare discorsi molto generali) solo se parliamo di led specifici, per esempio come ho già scritto gli XP-C sono pieni di verde, magari altri led bianchi ne hanno molto meno...
deco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 15:51   #6
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
una persona che dice che gli rgb non servono vuol dire che non sa nulla di spettro illuminazione in generale e fotonica...gli rgb servono per completare lo spettro di un led da 6500k

...
Fermo restando che quello che scrivi, potrebbe anche essere corretto, quello che mi chiedo e come fai a dirlo, o meglio scriverlo, se lo spettro non è stato postato.

Quello che sto notando su queste discussioni(intendo quelle sui led) e che ci si sofferma sulle caratteristiche tecniche(watt, lumen, angolo, ect.ect....) e nulla sugli spettri di emissione. Quindi come si fa a scrivere, che servono tot led bianchi(caldi o freddi che siano) e tot colorati, se non si analizza lo spettro del singolo emettitore?

Ok la potenza, ok un alimentazione ben bilanciata, ma tutto questo non serve a nulla se lo spettro non è adeguato.
non ho capito se era riferito a me:p comunque
che è corretto ci puoi mettere la mano sul fuoco (non per presunzione)
ma basta vedere un qualsiasi spettro di un led da 6500k circa per vedere la curva di emissione(ho postato un link)e a meno che non abbiano fatto miracoli in questi ultimi mesi le curve si scostano molto poco da quelle postate

i consiglio gli rgb o rgbw perchè montandone un determinato numero circa 1rgb su 9 bianchi(da esperienza e imitando alcune aziende)(oppure 1 rgbw con 8 bianchi) posso regolare lo spetto meglio
in quanto se monto dei bianchi freddi +caldi eccecc dovrò prima provare, vedere la risposta delle piante eccecc ...e se non va bene? che faccio smonto tutto e rifaccio tutto aumentando uno o diminuendo l'altro...aimè si è costretti

invece mettendo gli rgb con appositi controllori che non costano neanche molto(circa 50-60 euro)
si riesce a cambiare lo spettro(o diminuire o aumentare l'intensità luminosa della plafo) gradualmente a seconda della risposta delle piante senza smontare il tutto

questo è un consiglio solo per rendere il tutto molto più efficiente certo si spendono circa 60 euro in più ma ne vale la pena considerando che poi la plafo si può adattare a qualsiasi esigenza sia di un dolce che di un marino
spero di aver spiegato meglio le mie idee:)
__________________
Vendo Piante
Vendo fertilizzanti
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 17:36   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
non ho capito se era riferito a me:p comunque
che è corretto ci puoi mettere la mano sul fuoco (non per presunzione)
ma basta vedere un qualsiasi spettro di un led da 6500k circa per vedere la curva di emissione(ho postato un link)e a meno che non abbiano fatto miracoli in questi ultimi mesi le curve si scostano molto poco da quelle postate

Era riferito a te nella prima parte, e in generale nella seconda.

Vero, che la maggior parte dei 6500, o altre gradazioni, si assomigliano(in fin dei conti è un pò come i neon), però trovo che parlare di abbinamenti, senza vedere i rispettivi spettri, mi sembra azzardato.
In fin dei conti quello che si cerca di creare è questo

(guardate i trattini che è quello delle piante, l'altro è per le alghe)

Potremmo anche ricorre a diverse marche per ottenerlo, però, ripeto che senza lo spettro non si va molto lontani.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 17:55   #8
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
non ho capito se era riferito a me:p comunque
che è corretto ci puoi mettere la mano sul fuoco (non per presunzione)
ma basta vedere un qualsiasi spettro di un led da 6500k circa per vedere la curva di emissione(ho postato un link)e a meno che non abbiano fatto miracoli in questi ultimi mesi le curve si scostano molto poco da quelle postate

Era riferito a te nella prima parte, e in generale nella seconda.

Vero, che la maggior parte dei 6500, o altre gradazioni, si assomigliano(in fin dei conti è un pò come i neon), però trovo che parlare di abbinamenti, senza vedere i rispettivi spettri, mi sembra azzardato.
In fin dei conti quello che si cerca di creare è questo

(guardate i trattini che è quello delle piante, l'altro è per le alghe)

Potremmo anche ricorre a diverse marche per ottenerlo, però, ripeto che senza lo spettro non si va molto lontani.
a ok:)

sisi giustissimo anche quello che dici tu si possono abbinare differenti led per ottenere lo spettro desiderato
la mia era solo una considerazione per rendere il tutto estremamente più efficiente e rendere la plafo molto versatile (giudizio mio )
ed è anche giustissimo dire che senza spettro non si va da nessuna parte
quindi noto lo spettro si fanno le combinazioni e si vede la potenza che serve e penso che su questo siamo tutti in sintonia:) almeno spero
__________________
Vendo Piante
Vendo fertilizzanti
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
130l , consiglio , conti , faccio , giusti , led , numero

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24516 seconds with 14 queries