Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2012, 22:35   #1
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuna domanda è mai idiota, se la risposta chiarisce i dubbi. Spesso è meglio chiedere parere di qualcosa che si sa già, almeno se ne ottiene la conferma.
Torniamo a noi.
Gli Endler li allevo a Ph 7 e vivono benissimo, si riproducono a dismisura e ho piante per il 70% della vasca. In pratica più piante che acqua. Con le piante che hai elencato la Co2 è veramente sprecata. Erogando poca Co2 è vero che ne giovano le piante crescendo bene e così facendo ne giovano anche i pesci, dato che il risultato della fotosintesi clorofilliana è l'emissione di ossigeno in acqua. Questo è il giusto approccio alla anidride carbonica in acquariofilia. Se però hai bisogno di acidificare un Ph 8 con Kh 9... Credo che prima di tutto dovresti pensare di acidificare con la catappa, poi senza far danni, puoi somministrare una misera quantità di gas tanto quanto le piante ne richiedono. Se il Ph si altera a ribasso a luci accese significa che le piante non riescono a sfruttarlo, quindi ne somministri troppa.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
il pH del cambio di solito neanche lo guardo
Complimenti !
Pensa allora, che un Ph da 7 a 6.9 significa che l'acidità è doppia.
Tu allora effettui cambi d'acqua per giovare alla salute dei pesci, danneggiandoli per effetto di condizioni avverse.
Da sempre sosteniamo che l'acqua dei cambi deve essere uguale a quella tolta... Ph, Gh e temperatura innanzitutto...

Ultima modifica di atomyx; 19-01-2012 alle ore 22:40. Motivo: Unione post automatica
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 01:07   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Nessuna domanda è mai idiota, se la risposta chiarisce i dubbi. Spesso è meglio chiedere parere di qualcosa che si sa già, almeno se ne ottiene la conferma.
Torniamo a noi.
Gli Endler li allevo a Ph 7 e vivono benissimo, si riproducono a dismisura e ho piante per il 70% della vasca. In pratica più piante che acqua. Con le piante che hai elencato la Co2 è veramente sprecata. Erogando poca Co2 è vero che ne giovano le piante crescendo bene e così facendo ne giovano anche i pesci, dato che il risultato della fotosintesi clorofilliana è l'emissione di ossigeno in acqua. Questo è il giusto approccio alla anidride carbonica in acquariofilia. Se però hai bisogno di acidificare un Ph 8 con Kh 9... Credo che prima di tutto dovresti pensare di acidificare con la catappa, poi senza far danni, puoi somministrare una misera quantità di gas tanto quanto le piante ne richiedono. Se il Ph si altera a ribasso a luci accese significa che le piante non riescono a sfruttarlo, quindi ne somministri troppa.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
il pH del cambio di solito neanche lo guardo
Complimenti !
Pensa allora, che un Ph da 7 a 6.9 significa che l'acidità è doppia.
Tu allora effettui cambi d'acqua per giovare alla salute dei pesci, danneggiandoli per effetto di condizioni avverse.
Da sempre sosteniamo che l'acqua dei cambi deve essere uguale a quella tolta... Ph, Gh e temperatura innanzitutto...
e qui ti sbagli... la temperatura, il GH e il KH devono essere il più vicino possibile a quelli della vasca ma il pH del cambio si "adatta" praticamente subito a quello della vasca non mi dire che sei come quelli che sono convinti che basta l'acqua osmotica a pH 6 per porta il pH della vasca a quel valore!!?? Dai!!
------------------------------------------------------------------------
P.S. la variazione del pH la registro perchè l'acqua del cambio la immetto nelle immediate vicinanze dello sonda del pHmetro altrimenti non lo registrerei neanche il cambiamento, infatti dopo circa 4 - 5 min dal cambio il pHmetro mi segna il valore prima del cambio... la CO2 non ci mette 5 min ad abbassare il pH
------------------------------------------------------------------------
PPS ma sempre polemiche sta a fare??!! sei sempre agguerrito ti vedo tipo rambo col coltello in bocca!!

Ultima modifica di berto1886; 20-01-2012 alle ore 01:09. Motivo: Unione post automatica
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , co2 , regolazione , ricambio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12781 seconds with 14 queries