Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2012, 19:05   #111
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da veronica89 Visualizza il messaggio
Grazie mille
Marcios non avevo mai sentito di questo strumento ora mi informo grazie.
Grazie anche a plays.
------------------------------------------------------------------------
Ma il micronizzatore funziona con la bombola?
Si il set CO2 askoll system è composto da cavo il poliuretano,micronizzatore(composto da contabolle e setto poroso tutto in uno),riduttore di pressione(con valvola di non ritorno incorporato).
L'impianto si trova in due versioni con bombola usa e getta(e va bene qualsiasi bombola usa e getta) o con adattatore per bombola ricaricabile(la bombola ricaricable non è compresa e costa di più)
Personalmente puoi provare a vedere nel mercatino io acquistai l'impianto usato un mese forse due per 50 euro compreso spedizioni:) prova a vedere
Al max puoi prendere anche quello nuovo della aquili molto simile a quello askoll solo che costa di meno
http://www.aquariumline.com/catalog/...em-p#4801.html 74 euro lo prendi nuovo..comunque dai uno sguardo nel mercatino usando il tasto cerca che male non fà^_^ si beccano ottime offerte.
Ti dico questo personalmente ho buttato soldi per diversi impianti CO2 quelli lievito, quello a reagente etc etc perchè allora non ero iscritto su questo foro, nessuno è come quello a bombola, quindi se hai deciso di fare questa spesa falla una sola volta e basta(ti conviene quello a bombola usa e getta poi qualora avessi necessita compri in secondo momento quella ricaricabile), perchè quelli a reagenti o a lievito hanno degli squilibri , non si può regolare con facilità l'immissione CO2 e io a provare quello tetra , quello askoll(sempre a reagente) etc etc bhè ho speso molto più di 50 euro
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2012, 20:53   #112
veronica89
Guppy
 
L'avatar di veronica89
 
Registrato: Sep 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non ho spazio per nessun sistema di bombole :) Grazie comunque per le informazioni.
veronica89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 22:45   #113
veronica89
Guppy
 
L'avatar di veronica89
 
Registrato: Sep 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benissimo, l'acquario si farà :)
Domani inizierò a comprare il tutto.
Ne approfitto per fare qualche domanda, sono curiosa :)
Una volta allestita la vasca ogni quanti giorni bisogna effettuare i test? Visto che non c'è una siringa nella confezione devo comprarne una o si può fare senza? Non conosco proprio questi test, scusate :)
Nel mese di maturazione non si cambia mai l'acqua?
veronica89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 22:58   #114
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
non cambiare l'acqua, fai solo rabbocchi con acqua d'osmosi

I test una volta settimana, quando vedi variare no2 e no3 più spesso così provi a beccare il picco. Una volta maturo puoi fare ogni 10 15 giorni o all'occorrenza

Compra due tre siringhe tipo questa http://www.aquariumline.com/catalog/siringa-sterile-p159.html
Basta buttare l'ago
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 23:14   #115
veronica89
Guppy
 
L'avatar di veronica89
 
Registrato: Sep 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie
Per riempire l'acquario userò l'acqua di rubinetto e inserirò in seguito dei guppy per cui dovrebbe andare bene quell'acqua, devo comunque tagliare con l'osmosi durante la maturazione?
Le siringhe possono essere riutilizzate o devo gettarle dopo ogni test?
veronica89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 23:19   #116
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da veronica89 Visualizza il messaggio
Benissimo, l'acquario si farà :)


Le siringhe le puoi riutilizzare, è sufficiente sciacquarle bene.
Fai la maturazione con acqua di rubinetto, quando è tutto a posto si può eventualmente fare qualche correzione prima di inserire i pesci.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 23:20   #117
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
I test vanno fatti nelle provette, quindi le siringhe vanno riempite solo di acqua, non è un problema. Al massimo ne prendi una per test e poi le cambi tutte una volta l'anno.

Fai i test all'acqua di rubinetto e passali qui
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 23:26   #118
veronica89
Guppy
 
L'avatar di veronica89
 
Registrato: Sep 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Devo ancora ordinare i test ma avevo già pensato di farli sull'acqua di rubinetto. Qui l'acqua dovrebbe essere dura e con un ph piuttosto alto.
Malù dici di fare i rabbocchi sempre con acqua di rubinetto?
veronica89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 23:38   #119
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
usa l'osmosi che non altera nulla...
in più l'acqua di rubinetto contiene silicati che sono "cibo" per le alghe diatomee.
Una volta consumati rimangono le alghe che ci sono e non si formano più.
Se rabbocchi con quella del rubinetto le aiuti
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 23:44   #120
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rabbocca sempre con acqua di osmosi, l'acqua evapora i sali no...........se rabbocchi con acqua di rubinetto rischi nel tempo di aumentare la durezza.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , date , passo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15421 seconds with 14 queries