Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2012, 11:16   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
può andare non è il massimo ma può andare
Perchè dici che non è il massimo? Perchè da 320mA invece di 350mA? I LED saranno un po' meno luminosi, ma dureranno di più

diegolazza, la barra è tale da dissipare il calore generato? In altre parole è prevista per il montaggio di LED di potenza?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 13:53   #2
diegolazza
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: chiusa di san michele
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti mi siete stati utilissimi
diegolazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 14:25   #3
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
può andare non è il massimo ma può andare
Perchè dici che non è il massimo? Perchè da 320mA invece di 350mA? I LED saranno un po' meno luminosi, ma dureranno di più

diegolazza, la barra è tale da dissipare il calore generato? In altre parole è prevista per il montaggio di LED di potenza?
si esatto
però non è detto che dureranno di più

i led sono dei diodi che devono funzionare a correnti prestabilite e costanti in quanto variazioni di questa determinano degli squilibri interni non percepibili dall'uomo quindi è possibile che questi durino anche meno anni pur essendo alimentati con corrente minore
__________________
Vendo Piante
Vendo fertilizzanti
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 15:27   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Minore corrente di pilotaggio -> minore temperatura della giunzione interna del semiconduttore -> maggiore durata dei LED, non ci sono "squilibri interni" che tengano

Non amo palesare i miei titoli di studio, ma sono ingegnere elettronico, qualcosa ne capisco di semiconduttori e giunzioni ed i LED sono pur sempre dei diodi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 17:12   #5
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Minore corrente di pilotaggio -> minore temperatura della giunzione interna del semiconduttore -> maggiore durata dei LED, non ci sono "squilibri interni" che tengano

Non amo palesare i miei titoli di studio, ma sono ingegnere elettronico, qualcosa ne capisco di semiconduttori e giunzioni ed i LED sono pur sempre dei diodi
buono a sapersi ingegnè:)
però sono dell'ottica di farlo funzionare a 350mA sarò anche testone forse perchè abituato a macchine a induzione dove si deve rispettare tutto e per tutto( elettrico)...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Ma perche in serie? se malauguratamente si brucia un led, resti al buio, non è meglio in parallelo?
perchè pilotandoli in serie quella che varia è la tensione invece pilotandoli in parallelo varia la corrente

considera 20 led per 350mA= 7000mA =7A

dovresti trovare un alimentatore che ti eroghi circa 3-4V e 7A costanti...quasi impossibile a trovarlo
e ti costerebbe un patrimonio
in oltre quella che scalda e consuma è la corrente(detto in modo spicciolo) e non la tensione
in definitiva con collegamento in parallelo devi erogare più potenza(perchè avrai maggiori perdite, che saranno quasi tutte per effetto joule) per avere lo stesso risultato del collegamento in serie.

si potrebbe evitare il problema del buio facendo il parallelo di più serie avendo ad esempio un alimentatore stabilizzato 48v 2800mA in questo modo riesci a fare 8 serie a 350mA con 13-14led


ma...aspettiamo la conferma dell'elettronico;)
__________________
Vendo Piante
Vendo fertilizzanti

Ultima modifica di vinciolo88piy; 14-01-2012 alle ore 17:29. Motivo: Unione post automatica
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 15:20   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se la caduta di tensione su ogni diodo LED sarà di 3,2/3,4V, come normalmente è, usando quell'alimentatore si potranno solo mettere in serie perchè solo così la tensione richiesta risulterà tra 60 e 100V, come da specifiche dell'alimentatore.
20 Led con quella caduta di tensione rientreranno nelle caratteristiche dell'alimentatore.

Se si vuole metterli in parallelo o in configurazione mista serie/parallelo, sarà necessario cambiare alimentatore


Dato un utilizzatore, con il suo rendimento intrinseco, il calore generato dipende dalla potenza, ossia tensione (volt) x corrente (ampere) (in continua), trascurando la potenza dissipata nei cavi di alimentazione (proporzionale alla corrente) che si può ovviare mettendo cavi di sezione adeguata

Il fatto che i LED di potenza (nonostante abbiano un rendimento migliore) richiedano dissipatori di calore ed i tubi fluorescenti no, dipende dal fatto che nei LED la generazione di calore è molto più localizzata, quasi puntiforme, ed è necessario distribuirla su una maggiore superficie con dissipatori adeguati perchè non raggiunga localmente valori fuori tolleranza.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
collegare , led , serie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16653 seconds with 14 queries