![]() |
come collegare i led in serie
ciao a tutti, io vorrei collegare su una barra 20led da 1w e 350ma cadauno, ho sentito che è meglio collegarli in serie, chi mi può fornire uno schema di come si fa. prima di aquistare il trasformatore vorrei essere sicuro. grazie aticipalmente
|
il più dell'alimentatore va collegato sul + del primo led, il - del primo led sul +del secondo(logicamente tramite cavo), il - del secondo led sul + del terzo e così via fino all'ultimo.
il- dell'ultimo led va collegato sul meno dell'alimentatore mi raccomando l'alimentatore deve avere tensione adeguata(20*V del led) e a corrente costante di 350mA qualora l'alimentatore non è a cc devi prendere un regolatore di corrente costante |
io su satisled ho trovato questo con queste caratteristiche. Part Number: (20- 30) * 1W
Input Voltage: AC85- 265V 50/60Hz Output: 320MA DC60-100V Dimension: 129*28*30mm High input power factor. Output open protection. Output short-circuit protection che ne pensi? grazie |
può andare non è il massimo ma può andare
|
Quote:
diegolazza, la barra è tale da dissipare il calore generato? In altre parole è prevista per il montaggio di LED di potenza? |
grazie a tutti mi siete stati utilissimi#70
|
Quote:
però non è detto che dureranno di più i led sono dei diodi che devono funzionare a correnti prestabilite e costanti in quanto variazioni di questa determinano degli squilibri interni non percepibili dall'uomo quindi è possibile che questi durino anche meno anni pur essendo alimentati con corrente minore |
Minore corrente di pilotaggio -> minore temperatura della giunzione interna del semiconduttore -> maggiore durata dei LED, non ci sono "squilibri interni" che tengano ;-)
Non amo palesare i miei titoli di studio, ma sono ingegnere elettronico, qualcosa ne capisco di semiconduttori e giunzioni ed i LED sono pur sempre dei diodi :-)) |
Ma perche in serie? se malauguratamente si brucia un led, resti al buio, non è meglio in parallelo?
|
Quote:
però sono dell'ottica di farlo funzionare a 350mA sarò anche testone forse perchè abituato a macchine a induzione dove si deve rispettare tutto e per tutto( elettrico)... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
considera 20 led per 350mA= 7000mA =7A dovresti trovare un alimentatore che ti eroghi circa 3-4V e 7A costanti...quasi impossibile a trovarlo e ti costerebbe un patrimonio in oltre quella che scalda e consuma è la corrente(detto in modo spicciolo) e non la tensione in definitiva con collegamento in parallelo devi erogare più potenza(perchè avrai maggiori perdite, che saranno quasi tutte per effetto joule) per avere lo stesso risultato del collegamento in serie. si potrebbe evitare il problema del buio facendo il parallelo di più serie avendo ad esempio un alimentatore stabilizzato 48v 2800mA in questo modo riesci a fare 8 serie a 350mA con 13-14led ma...aspettiamo la conferma dell'elettronico;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl