Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sono d'accordo con Agro e Enza, alla fine dipende dall'allestimento e dalla funzione dell'acquario...
Io prima di usare la tegola la metterei qualche mese in un secchio d'acqua messo al sole, così si ricopre di alghe e l'aspetto sarà più naturale e più bello!
Oppure puoi usare quelle lastre di pietra, penso sia granito o simile, che puoi mettere oblique poggiate su una pietra (l'effetto che crei è sempre quello di una grotta o rifugio)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Ultima modifica di Luca_fish12; 12-01-2012 alle ore 10:21.
Ci sono tanti modi per realizzare grotte e rifugi, devi però fare attenzione al tipo di materiale che usi e come dice Luca, sempre meglio lasciarli immersi in acqua pulita dopo averli spazzolati o addirittura bollirli prima di immetterli in acquario:
Molte pietre e rocce naturali, granito, ardesia zeolite ecc, contengono sostanze che possono rilasciare calcio, silicati o addirittura essere curativi come nel caso della zeolite, quindi anche se tutto dipende dalle quantità immesse, un pezzo di coccio ricoperto di muschio e non si sbaglia mai!
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Io prima di usare la tegola la metterei qualche mese in un secchio d'acqua messo al sole, così si ricopre di alghe e l'aspetto sarà più naturale e più bello!
mhm... l'idea è interessante, ma non rischi un invasione di alghe poi in acquario?
io andrei di muschio ...se fatto bene, come dice enza potrebbe essere pure molto bello esteticamente
mhm... l'idea è interessante, ma non rischi un invasione di alghe poi in acquario?
Ovviamente dipende dal gusto personale, però se in acquario non ci sono le condizioni non prolificano molto le alghe!
Io tempo fa mi feci spedire da un utente un pezzo di legno completamente coperto dalle alghe verdi a ciuffo, e lo misi in acquario (perchè a me piace molto)...sembra strano ma in quell'acquario le alghe non crescono più (nemmeno quelle sui vetri!). Le ho su quel legno e da nessuna altra parte!
Poi certo, se ci sono le condizioni crescono ovunque, soprattutto sul muschio che è delicato in tal senso!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
mhm... l'idea è interessante, ma non rischi un invasione di alghe poi in acquario?
Ovviamente dipende dal gusto personale, però se in acquario non ci sono le condizioni non prolificano molto le alghe!
Io tempo fa mi feci spedire da un utente un pezzo di legno completamente coperto dalle alghe verdi a ciuffo, e lo misi in acquario (perchè a me piace molto)...sembra strano ma in quell'acquario le alghe non crescono più (nemmeno quelle sui vetri!). Le ho su quel legno e da nessuna altra parte!
Poi certo, se ci sono le condizioni crescono ovunque, soprattutto sul muschio che è delicato in tal senso!
Hai proprio ragione Luca, il muschio è molto delicato, infatti lo sconsiglierei a chi ha un'acquario molto giovane in quanto specialmente le filamentose vi si aggrovigliano.
Poichè ogni cosa apparentemente negativa può rivelarsi utile,devo dire che si è rivelato un fantastico nido fluttuante per le baby caridine, tutto aggrovigliato, quasi una palla invalicabile per i pesci ; dentro le piccolissime erano protette e al sicuro;
le filamentose e il muschio insieme quasi lo consiglierei a chi ha un'acquario di comunità e aspira a riproduzione di caridine..
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo