Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2012, 10:09   #1
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Pero' nell'articolo di Falco c'e' una foto del laboratorio di riproduzione dove almeno una vasca e' rettangolare.... siamo sicuri che la vasca ciroclare sia necessaria? e non sia solo per l'effetto scenico che crea facendole ruotare, dove altrimenti starebbero probabilmente quasi ferme poco sotto la superficie?

Avete trascurato il refrigeratore. Infatti essendo le meduse animali pelagici e non del reef, sono abituati a temperature piu' basse.

Inoltre, sempre dall'articolo di Falco, sembrano piu' sensibili all'ammoniaca che a intrati fosfati, tanto che lui ha usato un filtro a percolatore.

Con la vasca senza niente, inoltre e' facile sifonare i residui sul fondo.

Secondo me leggendo molto si puo' fare, e lo puo fare anche chi e' alla prima esperienza con il marino, perche' mi sembra molto diverso rispetto a gestire un reef. Anzi, essere libero da alcune nostri dogma puo' essere positivo in questi casi.

Certo, per la tecnica con un po' di soldi si fa quasi tutto, ma la disponibilita' ad alimentarle con i naupli di artemia almeno due volte al giorno ci deve essere.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 12:51   #2
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Pero' nell'articolo di Falco c'e' una foto del laboratorio di riproduzione dove almeno una vasca e' rettangolare.... siamo sicuri che la vasca ciroclare sia necessaria? e non sia solo per l'effetto scenico che crea facendole ruotare, dove altrimenti starebbero probabilmente quasi ferme poco sotto la superficie?

Avete trascurato il refrigeratore. Infatti essendo le meduse animali pelagici e non del reef, sono abituati a temperature piu' basse.

Inoltre, sempre dall'articolo di Falco, sembrano piu' sensibili all'ammoniaca che a intrati fosfati, tanto che lui ha usato un filtro a percolatore.

Con la vasca senza niente, inoltre e' facile sifonare i residui sul fondo.

Secondo me leggendo molto si puo' fare, e lo puo fare anche chi e' alla prima esperienza con il marino, perche' mi sembra molto diverso rispetto a gestire un reef. Anzi, essere libero da alcune nostri dogma puo' essere positivo in questi casi.

Certo, per la tecnica con un po' di soldi si fa quasi tutto, ma la disponibilita' ad alimentarle con i naupli di artemia almeno due volte al giorno ci deve essere.
Ottima osservazione sulla vasca, infatti stavo proprio chiedendo i "contro" di una vasca non-circolare (magari come dici tu è solo per effetto scenico!)
__________________
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
medusacapacità , minima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21612 seconds with 14 queries