Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
Salve a tutti ragazzi,
scrivo qui perché leggendo i vari topic su nanoreef e osservando le meravigliose foto degli utenti più in gamba mi è venuta voglia di cimentarmi nell'impresa!
Verso Marzo-Aprile vorrei iniziare con un nano-reef (magari usare il 30 litri che possiedo, oppure comprarne uno più grande) e vorrei allevare prime fra tutte una qualsiasi tipo di medusa.
Come posso regolarmi? Posso riprodurle? Quanti litri necessitano? Sono pericolose per il resto della flora (e magari anche della fauna, ammesso che ci aggiunga qualche altro ospite)?
riprodurle è impossibile, all' ionizio sono larve, ti consiglio di fare esperienza, anche perchè non troverai mai nei negozi! L' unica medusa che ti consiglio è la cassiopea andromeda, ma diversa da come pensi...
riprodurle è impossibile, all' ionizio sono larve, ti consiglio di fare esperienza, anche perchè non troverai mai nei negozi! L' unica medusa che ti consiglio è la cassiopea andromeda, ma diversa da come pensi...
Perché è impossibile?
La cassiopea è molto bella! La mia curiosità nasce proprio dal fatto che pochi o nessuno si cimentano con questa meravigliosa creatura...
c'è un motivo, è un po' come una anemone, brucia quando si muove, in più non ho detto che è facile , hanno bisogno di una corrente molto particolare, lenta continua e ampia, e devi som,ministrare zolplancton che inquina molto un nano...
c'è un motivo, è un po' come una anemone, brucia quando si muove, in più non ho detto che è facile , hanno bisogno di una corrente molto particolare, lenta continua e ampia, e devi som,ministrare zolplancton che inquina molto un nano...
Ho letto l'articolo di un certo Alessandro Falco che ha allestito un acquario per meduse in un bar/ristorante (se non erro) e si trattava di una semplice vasca ottagonale (quasi tonda) senza vegetazione, solo con 7-8 meduse.
Il problema sorge, oltre che nella riproduzione, anche nel reperimento degli esemplari...
l' articolo a cui mi riferivo è prorpio quello! Non è affatto semplice, comunque credo ti convenga mettere mecroalghe per la filtrazione, e una sump molto grande, per tenere bassissimi i nitrati
Ho letto l'articolo di un certo Alessandro Falco che ha allestito un acquario per meduse in un bar/ristorante (se non erro) e si trattava di una semplice vasca ottagonale (quasi tonda) senza vegetazione, solo con 7-8 meduse.
Il problema sorge, oltre che nella riproduzione, anche nel reperimento degli esemplari...
esatto! sì questo è l'articolo che c'è sul portale!
i problemi sorgono un po' in tutto dalla vasca, alla corrente, alla manutenzione...oltre che a quello che hai già detto tu! Sicuramente non è una cosa facile
ciao! una volta ho letto un articolo da qualche parte, forse qua sul forum, ma non ne sono sicuro...mi ricordo però che era veramente un gran casino vado a cercare se me lo sono salvato da qualche parte!
Mi piacerebbe approfondire la conoscenza a riguardo, magari provo a cercare ed informarmi su qualche altro sito o su qualche libro e provo un po' a scrivere qui... vi terrò aggiornati :)
Mi piacerebbe approfondire la conoscenza a riguardo, magari provo a cercare ed informarmi su qualche altro sito o su qualche libro e provo un po' a scrivere qui... vi terrò aggiornati :)
prova a fare una ricerca nel forum...nella sezione dei "grandi", non solo in nanoreef. Qualcuno che ha provato a mettere giù qualche bozza per una vasca per meduse c'era...poi credo che abbia abbandonato. Comunque qualche info sicuramente la trovi al massimo senti qualcuno di esperto direttamente tramite messaggio privato così ti fai consigliare e approfondisci anche la questione.
Mi permetto di darti un consiglio: se fosse il tuo primo acquario marino, io partirei con qualcosa di più "soft" per prenderci un po' la mano. In ogni caso, in bocca al lupo