|
Originariamente inviata da enrico casiraghi
|
Anche la terza senza sump???
una plafoniera con 6 t5 e le relative lampade(mi ha detto che sono di diverso tipo) mi verrebbe a costare intorno ai 240 euro....è onesto il prezzo secondo voi??
E per quanto riguarda il filtro voi che fareste??
|
Tutte e tre le soluzioni sono teoricamente valide. Senza sump secondo me non potrai fare eventuali salti in avanti nella scelta di coralli. Invece una vasca con la sump la puoi sottoutilizzare (all'inizio) e utilizzare in pieno in un secondo momento. Non so se mi sono spiegato. La sump non è indispensabile ma ti permette di allestire la vasca con più soluzioni. Senza sump è solo più difficile. Senza sump devi tenere lo schiumatoio appeso o interno. In primis non è bello da vedere..... lo schiumatoio schiuma la "cacca dei pesci e le altre schifezze della vasca". Se ti si alzano i fosfati e devi usare un filtro anti-fosfati..... che fai...appendi anche quello? Semmai volessi provare poi a far crescere qualche corallo e ti tocca integrare il calcio.... o integri continuamente a mano oppure dove lo metti il rattore di calcio? Ed eventuali calze con resine e carbone attivo? Dove le metti? La sump serve per evitare di mettere la tecnica in vasca... E LE MANI. A detta di tutti meno metti le mani in vasca e meglio è. Se hai tutto in vasca sei costretto a farlo. Non ti voglio convincere a fare una sump. Ma pensaci. Ora sei all'inizio. Magari hai ancora la vasca vuota. E' come quandro compri casa. Se i lavori li fai subito con la casa vuota è una cosa... se li fai dopo, sono dolori. Pensaci.
Ciao.
P.s. anche l'osmoregolatore senza la sump lo devi mettere in vasca........ e anche il riscaldatore..... basta......non vado avanti più.