AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   passare al marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343511)

enrico casiraghi 06-01-2012 14:54

passare al marino
 
Ciao ragazzi,sono nuovo del forum e scrivo x chiedere illuminazioni!!
Sono un appassionato di acquari da quando 3 anni fa per gioco ho comprato un acquario da 180 lt con il suo mobilett,ho iniziato leggendo su internet e chiedendo consigli a negozianti e sono arrivato ad oggi che allevo anche 3 bellissimi esemplari di Discus....ma è giunto il momento di fare il salto di qualità che ormai da mesi mi affligge il cervello!! voglio fare il marino....
So che sarà un impresa ardua,ma credetemi nn mi faccio intimorire e ho costanza da vendere.....
Per iniziare la mia vasca va bene???? logicamente dovrei cambiare l'illuminazione costruendo una plafoniera visto che l'acquario è dotato solo di 2 led 5t.
per quanto riguarda il filtro biologico ,serve se inserisco uno schiumatoio??
Sono ancora in alto mare ma.....aiutatemi!!!
Grazie
-28

Nopago 06-01-2012 15:07

benvenuto nel marino!!!
incomincia a leggere un pò le guide qui sul forum...poi se hai dubbi chiedi.
la vasca deve essere scoperchiata e ovviamente come dici tu l'illuminzaione deve essere modificata.
ci sono vari metodi di gestione in base anche a quello che vuoi allevare e per questo ti dico di leggere tanto prima per partire nel modo migliore.
ciao

Mazzoli Andrea 06-01-2012 15:14

ciao e benvenuto innanzi tutto!

come ti hanno già detto leggiti bene le guide che sono indispensabili x evitare tanti errori iniziali

inoltre fatti bene i conti in tasca,uno dei principali motivi per cui la gente smette è l'inevitabile costo più alto del marino rispetto al dolce

lo schiumatoio sarà strumento indispensabile x la buona riuscita della vasca,ma,soprattutto x comodità di esercizio,dovrai forarla per costruire possibilmente una sump sottostante

quindi valuta che non ti convenga direttamente prendere una vasca più adatta al marino(ricorda che è meglio avere una vasca "più larga"rispetto ad un dolce per avere una rocciata piacevole alla vista e funzionale per l'appoggio dei coralli)

nota positiva che ultimamente si possono fare buoni affari sul mercatino visto che molti,quando dismettono,ultimamente hanno molta fretta di portare a casa i soldi!

GROSTIK 06-01-2012 16:11

ciao e benvenuto sposto nella sezione corretta ;-)
leggi le guide ed il forum quando ti sei fatto un'idea se hai ancora dubbi chiedi pure :-)

Manuelao 06-01-2012 17:40

Benvenuto


Sent from my iPhone using Tapatalk

gamberotto 06-01-2012 23:42

Ciao e benvenuto.... anche io a Giugno 2011 ho fatto il salto da dolce a marino..... emozionante anche se difficile.
Quoto per la tecnica differente e importante. Anche io in primis ho cercato di adattare il mio vecchio dolce al marino... ma ho dovuto ricredermi...... era quasi tutto sbagliato.
Buona fortuna......

K-Killer 07-01-2012 11:34

Benvenuto :-)
in mostra e descrivi potrai trovare anche dei progetti passo passo di alcuni utenti in cui spiegano i motivi della loro scelta per la parte tecnica.
Io personalmente ti consiglio sempre e comunque di approfondire i tuoi dubbi e porre molte domande piuttosto che comprare attrezzatura/animali non funzionali ai tuoi obbiettivi :-)
Per il resto, mi raccomando osserva la tua vasca più tempo che puoi. Imparerai moltissimo

enrico casiraghi 07-01-2012 12:32

Quindi è consigliabile partire da zero e non adattare la mia vasca??
Partirei con il tempestarvi di domande....cominciamo dall'illuminazione:
Quanti neon e da quanti watt ci vogliono per allevare pesci marini ed invertebrati??
Il miofiltro biologico è da asportare oppure lo si utilizza anche per acqua salata??

Manuelao 07-01-2012 12:34

Il filtro biologico lo puoi eliminare in quanto non chiude il ciclo dell'azoto che nel dolce se non sbaglio viene consumato dalle piante mentre nel marino no
Lo lascerei solo nel caso volessi fare un acquario di soli pesci

Per la luce dipende da quello che vuoi allevare. Anche qui a differenza del dolce non c'è un rapporto tra watt/litro


Sent from my iPhone using Tapatalk

enrico casiraghi 07-01-2012 12:50

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061358556)
Il filtro biologico lo puoi eliminare in quanto non chiude il ciclo dell'azoto che nel dolce se non sbaglio viene consumato dalle piante mentre nel marino no
Lo lascerei solo nel caso volessi fare un acquario di soli pesci

Per la luce dipende da quello che vuoi allevare. Anche qui a differenza del dolce non c'è un rapporto tra watt/litro


Sent from my iPhone using Tapatalk



Essendo una vasca piccola (120 lt) ioalleverei qualche pesce di piccole dimensioni..tipo pagliaccio...e coralli....poi ho una domanda da 100 milioni di dillari...cos è la SUMP?????????? scusate l'ignoranza#28g


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08274 seconds with 13 queries