Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
la tridacna la si può mantenere benissimo anche in una scatola grande 1 cm in più per ogni lato dell'animale, senza filtro, senza skimmer, senza niente.
un uomo lo si può mantenere in vita tranquillamente a cervello spento. cresce comunque, si alimenta, metabolizza, espelle, tutto con un po' di tubi, fili elettrici e qualche congegno.
per far star bene un animale dal punto di vista metabolico ci vuole pochissimo, molto meno di quanto si possa pensare.
il punto è : siamo in grado di farlo? la responsabilità è nostra.
la tridacna in 20 litri ci sta da dio....ma il gestore è capace di farla star bene? la luce è adatta? il cibo in sospensione è adatto? c'è ? è abbastanza? gli si offre anche movimento e qualità di acqua adatta?
comunque vada non arriverà mai a svilupparsi come in natura.
la domanda quindi è "perchè non si sviluppa come in natura in 20 litri" ??
e non....."posso tenerla?"
ad ogni modo tutti gli animali in acquario subiscono una "mutazione" sia del comportamento sia del metabolismo. in cattività per ogni specie di pesce è riportata una taglia diversa (minore) rispetto a quella naturale. ne si deduce che COMUNQUE l'animale si adatta e non impazzisce di gioia. la vita in acquario è già di per sè una forzatura, anche in 1000 litri così come in 5000.
se poi però ce le andiamo pure a cercare tenendoli in 20 litri...
la questione è solo morale. ribadisco che se le condizioni sono adatte e le si sa mantenere ottimali si può anche tenere una tridacna in un vaso da notte, mica ha gli occhi per capire dove sta. ma i recettori per capire come fare ad adattarsi ed escogitare un modo per sopravviere eccome se li ha.
non è detto che in 20 litri non si sviluppi come in natura. Se la luce è potente (led) la si alimenta quitidianamente, e le si garantisce un'acqua dai valori ottimali (skimmer performante) cresce eccome, poi sta all'acquariofilo essere in grado di farla prosperare. Per il discorso etico, perchè non apriamo un circolo per gli invertebrati depressi?
non è detto che in 20 litri non si sviluppi come in natura. Se la luce è potente (led) la si alimenta quitidianamente, e le si garantisce un'acqua dai valori ottimali (skimmer performante) cresce eccome, poi sta all'acquariofilo essere in grado di farla prosperare. Per il discorso etico, perchè non apriamo un circolo per gli invertebrati depressi?
Una tridacna adulta occupa un volume maggiore di 20 litri...
non è detto che in 20 litri non si sviluppi come in natura. Se la luce è potente (led) la si alimenta quitidianamente, e le si garantisce un'acqua dai valori ottimali (skimmer performante) cresce eccome, poi sta all'acquariofilo essere in grado di farla prosperare. Per il discorso etico, perchè non apriamo un circolo per gli invertebrati depressi?
in una vasca grande ha più probabilità di avere quello che le serve continuamente ..... in un nano filtra l'acqua in 10 minuti .... non credo che tu ogni 10 minuti dosi alimenti o fito
diciamo che tu la tieni comunque senza trovare scuse
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
non è detto che in 20 litri non si sviluppi come in natura. Se la luce è potente (led) la si alimenta quitidianamente, e le si garantisce un'acqua dai valori ottimali (skimmer performante) cresce eccome, poi sta all'acquariofilo essere in grado di farla prosperare. Per il discorso etico, perchè non apriamo un circolo per gli invertebrati depressi?
in una vasca grande ha più probabilità di avere quello che le serve continuamente ..... in un nano filtra l'acqua in 10 minuti .... non credo che tu ogni 10 minuti dosi alimenti o fito
diciamo che tu la tieni comunque senza trovare scuse
quoto!!... per quanto possiamo smattirci dietro e aver manico, in un nanoreef c'è molta incostanza sia nei valori che nella somministrazione di oligoelementi e nutrienti... che in una vasca più grande sono forniti in modo continuativo e tendono a carenziare più difficilmente.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio
io a dire il vero non ce l'ho ancora è solo che mi solletica proprio tanto l'idea di metterla
per mia esperienza personale (ormai ho la trida da 2 anni e mezzo) puoi tenerla tranquillamente
logicamente ci saranno dei problemi e degli 'impegni' collaterali, come il dover integrare carbonati e cibo ogni santo giorno (addirittura più volte al giorno) perchè la tridacna assorbe in modo spaventoso.
sono cose che però potrai ovviare con i dosaliquidi e le dosometriche.... e con cura e costanza