AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Tridacne nei nano?? possibile ma..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343254)

Acquedotto di Silvio 05-01-2012 13:11

Tridacne nei nano?? possibile ma.....
 
Rispondo all'ottima discussione qui sul nanopub, avete fatto bene ad evidenziarla. Diciamo che il mio titolo di topic voleva essere provocatorio, non pensavo che qualcuno arrivasse a credere di trattare un animale come un filtro o uno schiumatoio. La mia era una curiosità per capire se effettivamente in un sistema spinto come il mio o quello di Erisen, possa dare un contributo allo smaltimento del pappone e degli inquinanti. Per il resto se uno ha alle spalle una consolidata esperienza acquariofila e conosce le esigenze di questo maginifico bivalve, non vedo perchè non possa inserirlo in un nanoreef (soprattutto quando c'è gente che alleva con successo animali molto più complessi da mantenere in un nano, come gli azooxantellati. Guardare per credere:
http://www.nano-reef.com/featured/?tank=36)

Giuansy 05-01-2012 13:30

Acquedotto,modifica il titolo perchè è in netto contrasto col topic sulle tridacne
in evidenza e crea solo confusione (specie ai neofiti)......

grazie

Babu 05-01-2012 13:50

così invogli un mucchio di neofiti metti qualcosa che specifichi (TRIDACNA NEL NANO? SI! ma solo se avete esperienza vera

Giuansy 05-01-2012 14:59

ok....modificato io il titolo....

buddha 05-01-2012 15:06

In linea di massima comunque una tridacna è molto più resistente di molti invertebrati ma rimane un animale particolare che richiede un minimo di esperienza visti poi i costi..

garth11 05-01-2012 15:48

Quote:

Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio (Messaggio 1061353711)
La mia era una curiosità per capire se effettivamente in un sistema spinto come il mio o quello di Erisen, possa dare un contributo allo smaltimento del pappone e degli inquinanti.

Vorrei capire cosa intendi per sistema spinto... Potresti per cortesia spiegarlo? Credo non sia OT

federico89 05-01-2012 16:03

http://www.acquariofilia.biz/showthr...spinto+per+sps

garth11 05-01-2012 16:15

Quote:

Originariamente inviata da federico89 (Messaggio 1061354133)

Il link non mi funziona ma ho letto più volte l'articolo di Lele sul nano spinto per sps... E non mi sembrava descrivesse questo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341875

Ci tengo a sottolineare che la vasca di Silvio mi piace ma non trovo che sia "spinta"

federico89 05-01-2012 16:41

bè quello è un'altro discorso, magari avrà intenzione di farla spinta per sps

Babu 05-01-2012 16:57

spinto...sembra un concetto alla lunga usato per specificare che tutto è stato organizzato per tenere un tenore di vita accettabile per alcuni invertebrati (in questo caso sps e tridacna) ma basterebbe un minimo per sconvolgere tutto io la vedo come un camminare sul filo di un rasoio tanta accuratezza bisogna dosarla con le dovute attenzioni verso qualsiasi fattore, non è gufare ma uno in un nano credo debba essere pronto a tutto è pur sempre un sistema instabile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08458 seconds with 13 queries