|
Originariamente inviata da Andrea Musto
|
hey ti volevo ringraziare x la risposta che mi hai dato e ti volevo chiedere delle cose a proposito... allora l acquario è 80x40x50 ed è chiuso , ha luci al neon normali non ad UV , non ha la sump sotto e vorrei fare un acquario di barriera ... ora con molta pazienza mi puoi dire cosa dovrei fare.... passo passo?!?
|
Non sono un vero esperto del settore



.... quindi ti rispondo ma ti esorto a verificare anche sul forum quanto ti scriverò. Ti assicuro che è molto meglio scrivere sui post invece di usare i messaggi personali (se non sono cose realmente personali). In primis non ti devi mai vergognare delle domande. Nessuno "nasce imparato" e comunque sul forum, ti assicuro, che tutti sono pronti ad aiutarti (tranne poche rare eccezioni). Detto questo se non ti spiace poi metto questa mia risposta anche sul post originale.
Torniamo alla risposta:
- acquario 80 x 40 x 50 (50 è l'altezza?)
- di che marca è?
- che tipo di neon monta T8 o T5? (i neon t8 sono come quelli che montano le plafoniere normali da casa.... mentre i t5 sono quelli un po più sottili (26mm t8 e 16mm t5.... di diametro!!!)
- che lunghezza hanno i neon (per determinare la potenza degli stessi)
- quanti neon ha?
- non ho capito cosa intendi per UV (le luci ultraviolette sono quelle che si usano per la sterilizzazione se non erro)
Allora la tua vasca è di 160 litri lordi.
Se vuoi fare un acquario di barriera, un normale berlinese, devi mettere circa 30/35 kg di roccia viva... il vero cuore dell'acquario.
Se ti accontenterai di solo coralli molli e un paio di pagliacci (più magari un altro paio di pesci sempre di taglia medio-piccola) necessiti solo di uno schiumatoio (oltre alla luce che stiamo verificando).
Ti hanno consigliato lo schiumatoio della deltec, e per quello che ne so, va bene.
Se vuoi allevare anche coralli duri...... allora è meglio che cambi tecnica dall'inizio.
Iniziamo con queste cose e poi andiamo avanti.
ah... copio il messaggio anche sul post. OK????
Ciao