Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-12-2011, 20:05   #1
Julidoprince
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alga marrone

E' una patina marrone che tira all'ocra, sta riempiendo i vetri e tutti i ciottoli del mio tanganyka.
Pulisco una volta a settimana sia i vetri che i sassi ma non le sto dietro, il ritmo di espansione di questa cosa è impressionante.
Come mi comporto? L'acqua è molto pulita i valori sono perfetti.

Leggendo le guide penso si tratti di Diatomee.

P.s. ho solo due piante in acquario non ne posso aggiungere altre trattandosi di un tanganyka.
Julidoprince non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-12-2011, 20:30   #2
gimmy770
Pesce rosso
 
L'avatar di gimmy770
 
Registrato: Mar 2009
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
il problema nel tuo caso è l'acqua o l'allestimento che hai in vasca
essendo diatomee prendono i silicati da qualche parte eliminando la fonte di silicati elimini anche le diatomee
che acqua usi per i cambi?
che sabbia hai usato per l'allestimento?
gimmy770 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2012, 17:06   #3
Julidoprince
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sabbia silicea di fiume + Acqua per i ciclidi quindi quella del rubinetto che è molto dura!
Non posso usare acqua di osmosi... Mi sa che ho creato la coltura di diatomee perfetta.
Che posso fare? ci butto dentro dieci neritine? I ciclidi ammazzano quasi tutto quello che si muove, le due ampullarie che ho in vasca sono perennemente nascoste. Forse potrei mettere qualche lumachina infestante più piccola. Ho anche paura che a riempire di lumache poi queste predino le uova.
Julidoprince non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2012, 16:46   #4
gimmy770
Pesce rosso
 
L'avatar di gimmy770
 
Registrato: Mar 2009
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo con la sabbia silicea hai silicati infiniti e quindi diatomee infinite il rimedio puo essere un gyrinochelius ma è adatto un solo esemplare per vasche molto grandi visto le dimensioni che raggiunge e anche per la sua aggressivita verso le altre specie quindi se hai una vasca piu piccola di 300 lt te lo sconsiglio vivamente riesce a far fuori anche pesci di 15 cm
gimmy770 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 23:45   #5
Julidoprince
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho messo altre tre ampullarie.... Come le altre due già presenti hanno capito che per sopravvivere devono spostarsi solo di notte quando i ciclidi dormono. Stanno facendo un lavoro impressionante, puliscono veramente bene.
Julidoprince non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 14:57   #6
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le diatomee in un tanganica fanno parte del paesaggio, non te ne libererai mai del tutto, considerando le caratteristiche dell'acqua che usi. Comunque, hai provato anche a diminuire un pò la luce? Immagino che le 2 piante che hai messo siano anubias. Le ampullarie fanno un buon lavoro di pulizia, saranno utili soprattutto quando puliranno le foglie delle anubias dalle diatomee
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 20:32   #7
Julidoprince
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miranda Visualizza il messaggio
Le diatomee in un tanganica fanno parte del paesaggio, non te ne libererai mai del tutto, considerando le caratteristiche dell'acqua che usi. Comunque, hai provato anche a diminuire un pò la luce? Immagino che le 2 piante che hai messo siano anubias. Le ampullarie fanno un buon lavoro di pulizia, saranno utili soprattutto quando puliranno le foglie delle anubias dalle diatomee
Non sono Anubias, non ricordo il nome hanno la foglia lunga e appuntita come delle felci, solo con più venature. Si riempiono di Diatomee in effetti e le ampullarie le scalano e mangiano tutto. Fantastiche. Peccato che i ciclidi le bastonino parecchio. Le antenne ricrescono?

Ora sono a 10 ore di luce. In caso rifioriscano proverò a portare a 8, ma non ho molto margine.
Julidoprince non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alga , marrone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16360 seconds with 16 queries