Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2011, 12:30   #1
L018
Pesce rosso
 
L'avatar di L018
 
Registrato: Oct 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 8/90%

Annunci Mercatino: 0
a me sembra un leopard... comunque poco importa cos'è, l'importante è che riesca a mangiare e che migliori
L018 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 12:34   #2
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da L018 Visualizza il messaggio
a me sembra un leopard... comunque poco importa cos'è, l'importante è che riesca a mangiare e che migliori
sì bho, guarda...ad essere sincero non lo so bene nemmeno io cos'è...l'ho preso da un utente sul mercatino che li riproduce. Potrebbe essere un misto snake-leopard, lui alleva e riproduce queste 2 varietà...comunque va bè, non sono stato lì a sindacare più di tanto: non ho mai avuto discus prima e la cosa che più mi premeva era avere esemplari robusti senza spendere un capitale.

Quindi...buoni propositi per il nuovo anno: catappa. Se non la trovo con facilità, quercia.
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 14:13   #3
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma,non è che il legno non va bene,ma si potrebbe migliorare con legni di torbiera.Sono legni molto morbidi e non cosi duri come Mopani o Opuwa,li mangiano proprio e come fibra aiutano molto alla digestione.Legno cosi duri in natura vengono abbastanza evitati e i loricaridi si spostano su legni più morbidi.

Le foglie di quercia non le ho mai bollite,perchè anche.Secche direttamente in acqua
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 14:15   #4
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio

Le foglie di quercia non le ho mai bollite,perchè anche.Secche direttamente in acqua
Io lo faccio sempre per fini precauzionali
Prevenire è meglio che curare
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091

Ultima modifica di kawasakiz85; 30-12-2011 alle ore 14:36.
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 21:51   #5
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kawasakiz85 Visualizza il messaggio
Io lo faccio sempre per fini precauzionali
Prevenire è meglio che curare
Precauzioni di che cosa?
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 22:55   #6
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
li sterilizzo perchè mi hanno detto che nelle foglie può esserci della muffa
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 14:29   #7
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio
Ma,non è che il legno non va bene,ma si potrebbe migliorare con legni di torbiera.Sono legni molto morbidi e non cosi duri come Mopani o Opuwa,li mangiano proprio e come fibra aiutano molto alla digestione.Legno cosi duri in natura vengono abbastanza evitati e i loricaridi si spostano su legni più morbidi.

Le foglie di quercia non le ho mai bollite,perchè anche.Secche direttamente in acqua
mha...per mangiare li mangiano, soprattutto il mopani e quello a sinistra in basso, che appoggia sul fondo. Trovo sempre sul fondo i residui di legno tritati.
Se devo metterne di più teneri a questo punto allora sostituisco gli altri 2 (quello della siepe, consumato anche lui però...e l'altro che effettivamente non viene "attaccato") con radici di torbiera.
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , loricaridi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20569 seconds with 14 queries