Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
I valori erano tutti a zero.. Nitrati, fosfati, nitriti..
Calcio 420 magnesio 1260 kh 9..
Aspettoil fotometro da vutix..
Vada per le 24 h di refugium e le 12 fisse di vasca.. I Led si sovrappongono bene, niente spot.. Ok zero golden e cibo vario, solo secco ai pesci, ma l'ultima volta che ho provato a dosare di meno un'hystrix ha iniziato a tirare dal basso.. Conta che il dsb ciucca mica poco.. L'hystrix rosa (che era mooooolto più scura) mi sembra un buon indice di acqua povera non credi? ok per il kh in uscita.. Ma devo ricaricare la CO2 finita la
Settimana scorsa.. Ora sto dando purple up tutti i giorni e i viola e blu si sono molto accesi..
Dopo capodanno apporto le tue modifiche, domani parto.. E mia suocera ci andrà pesante con il cibo.. Grazie per ora..
Perché dicevi che trovi la hyacintus con cattiva crescita.. È spazzata dalla
Corrente verso destra e si allunga a destra secondo me è normale no? Idem per l'altra acro.. Mi spieghi meglio sta cosa? Come dovrebbero essere i coralliti?
I valori erano tutti a zero.. Nitrati, fosfati, nitriti..
Calcio 420 magnesio 1260 kh 9..
Aspettoil fotometro da vutix..
Vada per le 24 h di refugium e le 12 fisse di vasca.. I Led si sovrappongono bene, niente spot.. Ok zero golden e cibo vario, solo secco ai pesci, ma l'ultima volta che ho provato a dosare di meno un'hystrix ha iniziato a tirare dal basso.. Conta che il dsb ciucca mica poco.. L'hystrix rosa (che era mooooolto più scura) mi sembra un buon indice di acqua povera non credi? ok per il kh in uscita.. Ma devo ricaricare la CO2 finita la
Settimana scorsa.. Ora sto dando purple up tutti i giorni e i viola e blu si sono molto accesi..
Dopo capodanno apporto le tue modifiche, domani parto.. E mia suocera ci andrà pesante con il cibo.. Grazie per ora..
Perché dicevi che trovi la hyacintus con cattiva crescita.. È spazzata dalla
Corrente verso destra e si allunga a destra secondo me è normale no? Idem per l'altra acro.. Mi spieghi meglio sta cosa? Come dovrebbero essere i coralliti?
Dalle foto non e una vasca con Nutrienti prossimi allo Zero........ho la Luce insufficente.
Buddha, bravo, mi ero dimenticato della questione kh-ca in vasca... metti il kh in vasca a 6 con calcio 400. fregatene del magnesio. Salinità 3,5%.
Hai vari coralli che crescono male... e non è la corrente... è che la vasca non va benissimo... solo sulle seriatopore si nota in modo così netto la crescita in un senso per la corrente unidirezionale... sulle acro molto meno, o forse per niente... stasera ti posto una foto della mia hyacintus...
per quanto riguarda i nutrienti, te lo devi prendere un fotometro... non basta fare una misurazione una tantum... perchè quando vai prossimo allo zero, devi misuare ogni 2 giorni per evitare di tirare troppo e fare danni... poi ti farai l'occhio, ma per farlo devi memorizzare quello che vedi rispetto ai valori che leggi.
Per me non esiste metodo più preciso per misurare i fosfati... ti dico pure che mescoli i reagenti per 3 minuti, fai lettura diretta e ti da un valore. Poi fai leggere dopo altri 3 minuti e ti darà un valori leggermente più alto, permettendoti di intuire anche i millesimi... se ti da zero e poi zero, significa che avrai 0,006-0,008. Se ti da zero e poi 0,01, avrai 0,012-0,014... se ti da 0,01 e poi 0,01 avrai 0,016-0,018... spero si capisca... se ti da zero lampeggiante e poi zero fisso, avrai 0,002-0,004.
Buddha, bravo, mi ero dimenticato della questione kh-ca in vasca... metti il kh in vasca a 6 con calcio 400. fregatene del magnesio. Salinità 3,5%.
Hai vari coralli che crescono male... e non è la corrente... è che la vasca non va benissimo... solo sulle seriatopore si nota in modo così netto la crescita in un senso per la corrente unidirezionale... sulle acro molto meno, o forse per niente... stasera ti posto una foto della mia hyacintus...
per quanto riguarda i nutrienti, te lo devi prendere un fotometro... non basta fare una misurazione una tantum... perchè quando vai prossimo allo zero, devi misuare ogni 2 giorni per evitare di tirare troppo e fare danni... poi ti farai l'occhio, ma per farlo devi memorizzare quello che vedi rispetto ai valori che leggi.
Per me non esiste metodo più preciso per misurare i fosfati... ti dico pure che mescoli i reagenti per 3 minuti, fai lettura diretta e ti da un valore. Poi fai leggere dopo altri 3 minuti e ti darà un valori leggermente più alto, permettendoti di intuire anche i millesimi... se ti da zero e poi zero, significa che avrai 0,006-0,008. Se ti da zero e poi 0,01, avrai 0,012-0,014... se ti da 0,01 e poi 0,01 avrai 0,016-0,018... spero si capisca... se ti da zero lampeggiante e poi zero fisso, avrai 0,002-0,004.
la cosa dei fosfati e dei range che hai messo sono perfetti anche io li ho cosi scritti manco a farlo apposta
per la hyacinthus la crescita sicuramente e tabulare pero quella di budda e messa in verticale che non e la sua posizione naturale e quindi gia questo un po ne risente in naturalezza e poi in mezzo non ci sono punte ben definite di crescita sintomo che non cresca benissimo
Uhm il colore della hyacintus è uguale a quello che hai postato.. Per le punte ci sono ma le mie foto fanno pena.. Proverò a farne altre.. Achilles ha ragione ho preso una talea e l'ho girata di 90 gradi quindi da orizzontale a verticale.. Comunque cerco un fotometro per verificare e sparo h24 il refugium intanto.. pensavo solo più di dare pappone e niente più soprattutto per alimentare sps.. Plerogyra, trachy, tube, duncanopsamnia, euphyllie..che ne pensate?
buddha io non sto dando nulla, ho i valori a zero (PO4 zero lampeggiante, che significa in teoria zero assoluto...) e sono tutti perfettamente aperti e rigogliosi, almeno per ora...
Jonathan, elos e tunze sono perfetti e sovrapponibili... ho anche i redsea, che li ho confrontati con i tunze e forse i redsea danno qualcosa in meno come risultato.
Comunque i redsea (la ricarica) sono i più economici... poi vengono i tunze, sempre ricarica. A trovarli prenderei ancora quelli per la massima affidabilità, ma li ho trovati solo da aquariumline e li ha di rado... gli elos sono i più cari. Deltec e rowa dovrebbero funzionare uguali, mi disse Dodarocs a suo tempo, se non erro...