Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-12-2011, 11:03   #1
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
ahaahah tranquillo, pensavo di essere io il rinco di turno
-28
Ora mi sto mettendo in contatto con il mio tutor con cui ho lavorato all'acquario della riserva di Marano...
Se mi da lui l'ok prepareremo una vaschettina piccola per quarantenare i lysmata e seguirli con il plancton vivo
Se mi riesce la figata vi posterò anche le foto perchè tanto abbiamo un bel microscopio
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da lordlucas Visualizza il messaggio
Escono direttamente le larve...almeno ai miei...da qualche parte avevo letto che necessitano di una vasca dedicata con una colonna di 1 m per favorire il cambio del carapace


Posted With Tapatalk
Se questo fosse vero mi sa che mi preparerei un cilindro d'acqua tipo quello per allevare le meduse
__________________
Ciao, Kevin!

Ultima modifica di K-Killer; 26-12-2011 alle ore 11:05. Motivo: Unione post automatica
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2011, 11:05   #2
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da K-Killer Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
ahaahah tranquillo, pensavo di essere io il rinco di turno
-28
Ora mi sto mettendo in contatto con il mio tutor con cui ho lavorato all'acquario della riserva di Marano...
Se mi da lui l'ok prepareremo una vaschettina piccola per quarantenare i lysmata e seguirli con il plancton vivo
Se mi riesce la figata vi posterò anche le foto perchè tanto abbiamo un bel microscopio
in tal caso mi prenoto una coppia da inserire nel futuro refugium
tienici aggiornati e contatta anche Teo... lui ha riprodotto i wurde alla grande e credo proprio possa darti ottimi suggerimenti
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2011, 11:11   #3
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da K-Killer Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
ahaahah tranquillo, pensavo di essere io il rinco di turno
-28
Ora mi sto mettendo in contatto con il mio tutor con cui ho lavorato all'acquario della riserva di Marano...
Se mi da lui l'ok prepareremo una vaschettina piccola per quarantenare i lysmata e seguirli con il plancton vivo
Se mi riesce la figata vi posterò anche le foto perchè tanto abbiamo un bel microscopio
in tal caso mi prenoto una coppia da inserire nel futuro refugium
tienici aggiornati e contatta anche Teo... lui ha riprodotto i wurde alla grande e credo proprio possa darti ottimi suggerimenti
Farò il possibile. vediamo se riesco in questo progetto.....
Mi piacerebbe essere 200 volte papà
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lysmata , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25185 seconds with 14 queries