AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Entrambi i Lysmata hanno le uova!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341137)

K-Killer 25-12-2011 19:32

Entrambi i Lysmata hanno le uova!!
 
Ragazzi bellissima sorpresa di Natale.... ho due Lysmata ambioensis in vasca ed entrambi hanno la parte ventrale PIENA di uova!
C'è possibilità che si sviluppino e crescano oppure devo rassegnarmi in partenza??:-))

Zau 25-12-2011 20:35

Io mi quasi rassegnerei è molto difficile riprodurli, ma non impossibile, con le giuste mosse ce la si può fare...

K-Killer 25-12-2011 21:47

Questo lo so ma quali sarebbero queste mosse....le uova vengono deposte da qualche parte oppure si schiudono addosso al gambero?
Perche sto contattando un amico che ha a disposizione plancton di tutti i tipi xD solo che attendo qualche linea guida

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

lordlucas 25-12-2011 21:51

Escono direttamente le larve...almeno ai miei...da qualche parte avevo letto che necessitano di una vasca dedicata con una colonna di 1 m per favorire il cambio del carapace


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen 25-12-2011 23:59

chiedi a Matteo, sicuramente sa suggerirti per bene ;-)

quello che posso dirti io, con assoluta certezza, è che in vasca le larve non durerebbero 30 secondi :-)) cibo vivo a volontà per i coralli!

Mardoc 26-12-2011 01:26

Ha ragione! il mio anche se solo, si riproduce e finchè avevo solo discus li vedevo correre sotto le rocce, tra una e l'altra...me li fa a ogni cambio di muta, ma a quest'ora dovrei essere invaso...non vivono abbastanza!

erisen 26-12-2011 01:43

discus :#O?

Mardoc 26-12-2011 01:58

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061330199)
discus :#O?

Sorry!!! Leggevo un articolo sui discus e mi sono impappinato "discosomi"!!! scusate... è un orario un po critico! :7:

erisen 26-12-2011 02:02

ahaahah tranquillo, pensavo di essere io il rinco di turno :-))
-28

K-Killer 26-12-2011 11:03

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061330211)
ahaahah tranquillo, pensavo di essere io il rinco di turno :-))
-28

Ora mi sto mettendo in contatto con il mio tutor con cui ho lavorato all'acquario della riserva di Marano...
Se mi da lui l'ok prepareremo una vaschettina piccola per quarantenare i lysmata e seguirli con il plancton vivo :-)
Se mi riesce la figata vi posterò anche le foto perchè tanto abbiamo un bel microscopio :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da lordlucas (Messaggio 1061329949)
Escono direttamente le larve...almeno ai miei...da qualche parte avevo letto che necessitano di una vasca dedicata con una colonna di 1 m per favorire il cambio del carapace


Sent from my iPhone using Tapatalk

Se questo fosse vero mi sa che mi preparerei un cilindro d'acqua tipo quello per allevare le meduse :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09278 seconds with 13 queries