Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-12-2011, 10:10   #21
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tiddi Visualizza il messaggio
...allora....in questi giorni ho studiato meglio la potatura dal basso. ora chiedo a voi:
ieri ho piantato le prime nuove pinatine (scusate le parole ripetute!!) e cioè la ludwigia grandulosa. a breve, appena disponibili in negozio, procedo ad inserire la rotala rotundifolia e la higrophyla polisperma rosanervig.
a quanto ho capito, quindi, la tecnica è questa:
1) mettere le piantine nel substrato
2) aspettare che arrivino fino alla superficie dell'acqua
3) tagliare tra 2 internodi
4) sradicare la pianta madre
5) unire + steli ad una zavorra (cannolicchi, anelli ceramica, dadi acciaio...)
6)far ricadere sul substrato.
è corretto?
grazie mille!!!
Nel caso della Ludwigia meglio piantare i singoli steli (sono abbastanza grandi)

Per la Rotala va bene il sistema del 'bullone'

Per l'Higrophyla piantane gli steli e poi taglia semplicemente le nuove crescite in modo da dargli un minimo di forma (facile a dirsi meno a farsi) dato che cresce in modo molto disordinato
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dubbio , enorme , potatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45770 seconds with 15 queries