|
Originariamente inviata da tiddi
|
...allora....in questi giorni ho studiato meglio la potatura dal basso. ora chiedo a voi:
ieri ho piantato le prime nuove pinatine (scusate le parole ripetute!!) e cioè la ludwigia grandulosa. a breve, appena disponibili in negozio, procedo ad inserire la rotala rotundifolia e la higrophyla polisperma rosanervig.
a quanto ho capito, quindi, la tecnica è questa:
1) mettere le piantine nel substrato
2) aspettare che arrivino fino alla superficie dell'acqua
3) tagliare tra 2 internodi
4) sradicare la pianta madre
5) unire + steli ad una zavorra (cannolicchi, anelli ceramica, dadi acciaio...)
6)far ricadere sul substrato.
è corretto?
grazie mille!!!
|
Nel caso della Ludwigia meglio piantare i singoli steli (sono abbastanza grandi)
Per la Rotala va bene il sistema del 'bullone'
Per l'Higrophyla piantane gli steli e poi taglia semplicemente le nuove crescite in modo da dargli un minimo di forma (facile a dirsi meno a farsi) dato che cresce in modo molto disordinato