E' veramente raro vederle gironzolare tra le rocce cosi'....
E' comunque affascinante da vedere.
Se pero' dovessi anzalizzare il suo comportamnto dal punto di vista naturalistico, non direi che scodinzola come il cagnolino, ma che sta battendo il territorio in cerca di cibo.
E' gia' bella grossa, le mie erano molto piu' piccole.
La prima cadde direttamente dalle rocce vive tolte dal box per il primo allestimento ed era grande come un accendino. Dava dei colpi cosi' forti con le chele che mi ipressiono',lascio' i segni sul cartone dove avevo appoggiato le rocce e decisi che non era il caso di inserirla nella vasca appena avviata. Dopo alcuni mesi iniziai a vedere dei mucchietti di sabbia sotto una roccettina e nel giro di altri 20

giorni vidi un paio di occihetti che facevano capolino da una fessura. Tolsi la roccettina e con un colpo secco di cacciavite e martello si divise in 2 ,era bucata fino a meta' e la cicala stava li cosi' la tolsi.
Credo che la tua ti possa aver gia' fatto piazza pulita di tutti i granchietti che hai e potrebbe tranquillamente anche puntare le chiocciole e i ricci.
Di solito non stanno fuori dalla tana di notte, ma controlla che abitudini ha perche' altrimenti tra un po' ti inizieranno a sparire i pesci piu' piccoli tipo i labridi, i gobdi o le anthias che dormono tra le rocce.