Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-12-2011, 18:36   #23
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Facciamo un minimo di chiarezza...
Partiamo dal presupposto che le risposte buone te le hanno date Piccinelli e Sibona, ritengo doveroso puntualizzare alcune cose.
1) I raggi luminosi emessi dalle lampade UVC (invisibili dall'occhio umano) hanno la capacità di distruggere la parte nobile della retina causandone una irrimediabile alterazione. La luce blu che vedi ad occhio nudo non è che la luce parassita di rimbalzo sul quarzo del tubo. Non guardarla mai per nessun motivo e non esporre la pelle se non per brevi istanti.
2) Il flusso che riesce ad essere sterilizzato è minimo e sicuramente non paragonabile a quello di una pompa esterna collegata direttamente al filtro. Solitamente con una lampada da 15 W puoi trattare 4/5 litri di acqua a minuto. Se l'acqua passa più rapidamente il risultato non si parzializza, ma si annulla completamente.
3) La lampada UVC non FA MORIRE I BATTERI, ma li STERILIZZA ovvero ne altera in un punto la catena del DNA rendendoli appunto sterili, ossia incapaci di riprodursi. Affinché questa alterazione avvenga il tempo di esposizione ai raggi deve superare i 20 secondi (dipende da molti fattori e dalla distanza tra lampada e acqua, da ostacoli derivati dal pulviscolo, da eventuale presenza di piombo nei vetri attraverso i quali passa l'acqua).
4) Io utilizzo la lampada UVC da parecchio tempo in queste modalità. Una settimana di trattamento ininterrotto con flusso limitato a mezzo litro al minuto una volta al mese.
5) una lampada ha una durata limitata a 8000 ore dopodichè inizia inesorabilmente a perdere efficacia per la fusione del mercurio sulle pareti del tubo neon. Quando il tubo inizia a macchiarsi di marroncino vuole dire che la lampada è arrivata al capolinea.
Scusatemi se la risposta è lunga da leggere.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
filtro , impianto , lampada , meglio , parte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33066 seconds with 15 queries