|
Originariamente inviata da superpozzy
|
l'avrebbero spedita in un magazzino a londra e da la, qua in italia. ci mette (e costa loro) meno fargli fare 2 viaggi piuttosto che fare transitare le merci dalle nostre dogane. certe cose mi sanno un po' di assurdo...
|
Stesso giro quando ho comprato degli accessori per la mia auto in Canada.
Il giro fatto è stato:
Canada - USA - Inghilterra - Italia - Casa mia.
200 euro di merce (comprensivo di spedizione).... 50 euro di tasse italiane. Eh va bhe... mi costava meno così... che prendere le stesse cose in Europa (non parliamo poi di Italia).
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)