Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-12-2011, 04:14   #1
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
No,solo appoggiate!
Berto: viroviro non è l'unico che pensa erroneamente che la limnophila stoloni perché crea degli steli laterali che a volte corrono anche per larghi tratti paralleli al terreno in cerca di un punto con più luce dove riportarsi verso l'alto.
Ma sappiamo bene che è una pianta a stelo e come tale non stolona e si riproduce per talea!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 10:18   #2
viroviro
Guppy
 
L'avatar di viroviro
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 34/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
No,solo appoggiate!
Berto: viroviro non è l'unico che pensa erroneamente che la limnophila stoloni perché crea degli steli laterali che a volte corrono anche per larghi tratti paralleli al terreno in cerca di un punto con più luce dove riportarsi verso l'alto.
Ma sappiamo bene che è una pianta a stelo e come tale non stolona e si riproduce per talea!
@Danny85 sei stato chiarissimo. Effettivamente la crescita degli steli laterali li ho intesi come fossero delle stolonature!
Penso che si sia chiarita anche la domanda di @berto1886.

A parte il termine errato ma io ho la Limnophilia da 9 mesi circa e in questo momento sto pensando addirittura di toglierla perchè con le potature settimanali non riesco a tenerla a bada.
Inizialmente potavo tagliando la parte superiore e poi ripiantavo per rinfoltire. Adesso non faccio in tempo a tagliare e sdradicare che già la settimana dopo, solamente con le crescite degli steli laterali, continua a riprodursi.
viroviro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 14:23   #3
Tom87
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
No,solo appoggiate!
Ma stando solo appaggiate, non si nota che sono appunto appoggiate, e non interrate??
Tom87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 23:33   #4
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 38
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
No,solo appoggiate!
Berto: viroviro non è l'unico che pensa erroneamente che la limnophila stoloni perché crea degli steli laterali che a volte corrono anche per larghi tratti paralleli al terreno in cerca di un punto con più luce dove riportarsi verso l'alto.
Ma sappiamo bene che è una pianta a stelo e come tale non stolona e si riproduce per talea!
verità assoluta, ogni tanto lo fanno, partono i getti "laterali" che sembrano stolonature ma non lo sono :)

Originariamente inviata da Corydoras 98 Visualizza il messaggio
ragazzi ma allora è "infestante?"
grazie delle risposte
ps:cresce pure in penombra :) in un mio amico con un 20 litri ha sollo 3 watt (si è rotta la lampada originale) e cresce una meraviglia
si che mi ricordo che te l'ho data io la Limno! :)
e anche a me capitava che crescesse in "scarsità" di luce... non so perchè ma capita che va un po' a periodi, a volte va davvero come un carro armato e cresce a dismisura, altre volte invece sembra che stenta un po', soprattutto dopo pesanti potature.
boh :) adattamento magari non saprei.

Originariamente inviata da Tom87 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
No,solo appoggiate!
Ma stando solo appaggiate, non si nota che sono appunto appoggiate, e non interrate??
se hanno un peso che le tiene giù non si nota ma poi fa le radicette e si ancora... sempre che tu gli e le lasci fare se non la poti prima... altrimenti interrale appena appena :)
non crea certo problemi. qualche radicetta la fa, ma non certo dei radicioni lunghi come le crypto che te le ritrofi dalla parte opposta dell'acquario! eheheh
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 02:23   #5
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tom87 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
No,solo appoggiate!
Ma stando solo appaggiate, non si nota che sono appunto appoggiate, e non interrate??
Di solito sono le piante a stelo a cui viene applicata questa tecnica e di solito le piante a stelo stanno dietro,quindi non si notano i pesi perché sono coperti dalle piante basse e medie!
Se proprio si vedono li interri un pochino come suggerito da zalez
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 22:43   #6
Tom87
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Tom87 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
No,solo appoggiate!
Ma stando solo appaggiate, non si nota che sono appunto appoggiate, e non interrate??
Di solito sono le piante a stelo a cui viene applicata questa tecnica e di solito le piante a stelo stanno dietro,quindi non si notano i pesi perché sono coperti dalle piante basse e medie!
Se proprio si vedono li interri un pochino come suggerito da zalez
Appena posso potare, vedrò di adottare questo metodo che francamente mi attira non poco

Il problema sarà trovare quelle fascette...
Tom87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 22:58   #7
Corydoras 98
Discus
 
L'avatar di Corydoras 98
 
Registrato: May 2011
Città: agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 3.343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tom87 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Tom87 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
No,solo appoggiate!
Ma stando solo appaggiate, non si nota che sono appunto appoggiate, e non interrate??
Di solito sono le piante a stelo a cui viene applicata questa tecnica e di solito le piante a stelo stanno dietro,quindi non si notano i pesi perché sono coperti dalle piante basse e medie!
Se proprio si vedono li interri un pochino come suggerito da zalez
Appena posso potare, vedrò di adottare questo metodo che francamente mi attira non poco

Il problema sarà trovare quelle fascette...


ma se usassimo quell eper cusire?...

con lo strao..come le scarpe sono più facili da trovare
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!

se non ti è piaciuta invece... non fare nulla

salvo
Corydoras 98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2011, 15:44   #8
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
No,solo appoggiate!
Scusate l'intromissione...avevo letto recentemente quell'articolo sulle potature dal basso e della zavorra da mettere alle piante dopo averle potate...mi chiedevo: le piante non interrate riescono comunque a prendere tutto il nutrimento dall'acqua? ho riallestito la mia vasca ed inizierò a fertilizzare con il protocollo dennerle: potrebbe essere sufficiente come fertilizzante? ritengo che quella della zavorra sia un'idea meravigliosa, visto che ogni volta che sradico e ripianto si alza un enorme polverone in vasca. fino a poco tempo fa non avevo problemi, poiché avevo quasi solo piante a crescita lenta. adesso, con il nuovo layout, saranno quasi tutte a crescita veloce. posso adottare questa tecnica, secondo voi?
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
limnophyla , potare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19583 seconds with 14 queries