![]() |
Potare limnophyla
ciao a tutti,ieri per la prima volta ho potato la limnophyla sessiflora,ho tagliato gli steli a metà e ho ripiantato quelli tagliati lasciando quelli vecchi,questa tecnica di potatura è giusta?
ho sbagliato? potete spiegarmi altre tecniche? grazie ps:premetto che devo riempire lo sfondo del mio acquario e quindi vorrei ricoprirlo al più presto di piante. :1: |
No, così è che si fa, si fa il taglio vicino al nacimento delle foglie e poi si pianta, devi lasciare però un po' di spazio tra stelo e stelo
|
postresti spiegarti meglio? grazie
|
Il mio no, rispondeva alla tua domanda de se avevi sbagliato qualcosa, era per affermare che non avevi sbagliato proprio niente.
|
Io la limnophila la tagio in tutte le maniere possibili e immaginabili,non ha nessun problema di crescita;non la pianto neanche più!
|
Io la poto a circa metà altezza e poi sdradico tutte le nuove piantine che stolonando crescono intorno.
E' una pianta che dopo che si è ambientata (qualche mese) è fin troppo infestante continuando a conquistare spazi un tutto l'acquario mediante pianticelle che crescono con stolonature. Se vuoi farla prosperare, non dovresti avere problemi, anzi (il contrario)! |
confermo quanto hai fatto e quanto ti hanno detto!
la limnophila è a tratti "invasiva" e si propaga anche da sola. c'è chi pota a metà altezza e ripianta e chi prima di ripiantare sradica e toglie la pianta originaria quella che è rimasta con le radici ed è stata tagliata. giusto o sbagliato? non lo so. sono valide entrambi. posso dirti che in tanto tempo che ho la limnophila, io ho sempre tagliato e ripiantato o tagliato e dato via le potature... ma dopo diversi mesi la pianta originaria con le radici che nel frattempo fa tanti getti laterali finisce per imbruttirsi parecchio e va a finire che potrebbe morire... quindi io sono per un ciclio di qualche mese di tagli e potature e poi quando vedi che la pianta non è messa benissimo, tagli-sostituisci e ripianti. non so se sono stato chiaro ma spero di sì :) ciao! |
ok,grazie ragazzi.
zalez la limnophila l'ho presA DA TE NON RICORDI? è lei.. :-) |
@viroviro da quando la limnophila stolona??
io come danny (se non ricordo male) faccio largo uso (non solo per la limnophila ma per tutte le piante a stelo) della potatura dal basso: http://www.aquagarden.it/articoli/10_potatura.asp ;-) |
Non mi è chiara una cosa...ma una volta che avviene la potatura e legati gli steli con la zavorra...le talee, non verranno interrate nel substrato?o si?#24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl