Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ieri sera ho riempito il Rio 180, con un filtro esterno Pratico 300, per ospitare degli Oranda.
L'ho allestito così:
fondale scuro di ghiaia di circa 3-4-mm;
ho legato le anubias ad un ramo quindi le radici sono tutte fuori (va bene?)
L'importante è che il rizoma sia fuori, quindi penso che vada bene.
le Echinodorus (o cryptocoryne, devo controllare non mi ricordo i nomi), le ho messe sul fondo però non c'è fertilizzante, devo mettere le pasticche?
Se sono cryptocoryne necessitano di tabs fra le radici.
il riscaldatore dove va messo? Accanto ad una parete dell'acquario?
Va impostato ad una determinata temperatura?
Teoricamente per i rossi non serve, comunque deve essere posizionato in una zona con molto movimento d'acqua.
Il filtro è composto partendo dal basso, da dei sassi irregolari color marrone (non so come si chiamano), cannolicchi, e nella parte superiore da carbone; lateralmente in verticale ci sono delle spugne bianche. Va bene? Lascio così?
Togli il carbone per ora, usalo solamente ogni tanto.
Le luci date in dotazione con il Rio sono 2 T5 da 45 W, vanno bene per le Anubias, Echinodorus e Cryptocoryne? Quante ore al giorno di luce? Per le Anubias vanno bene, per le altre forse sono un po' pochi. Parti con 3-4 ore di luce e aumenta di mezz'ora circa ogni cinque giorni fino a raggiungere 8-9 ore.
Non ho messo nulla di chimico nell'acqua, metto l'attivatore?
L'attivatore non serve, non devi aggiungere niente.
Ragazzi grazie per i consigli dati e per quelli futuri!
P.S.
ho messo il cartoncino nero dietro il vetro come detto da voi, è bellissimo!
Allora tolgo le due bustine di carbone. Cosa ci metto al loro posto?
Per ora il tuo filtro dovrebbe essere ok. E dovrebbe essere così composto: (partendo dal basso)
Cannolicchi, servono per la creazioni di batteri indispensabili nella vita dell'acquario, trasformando nitriti in nitrati. Lana perlon e sopra spugna. I cannolicchi mi raccomando mai sciacquarli con acqua corrente del rubinetto, elimineresti i batteri. Sciacquarli sempre al cambio d'acqua con la stessa dell'acquario.
Successivamente al posto del carbone attivo, se vedi una crescita sostanziosa di alghe potresti aggiungere delle resine che trattengono fosfati, nutrimento essenziale per le alghe, riducendole notevolmente. Inoltre creano un'acqua cristallina. Mai usare alghicidi.
Forse mi sono divulgato un po' troppo è ho esagerato con informazioni da te non richieste. Va bhè.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Un'altra cosa... se usi fertilizzanti liquidi per le piante, come dovresti, il carbone attivo ne assorbirebbe i sali minerali essenziali per le piante(macroelementi e oligoelementi=microelementi ).
Al posto del carbone metto i cannolicchi allora, ci sono marche o cannolicchi specifici da comperare?
Per quanto riguarda il fertilizzante prendo le pasticche e le metto sotto le radici, va bene lo stesso, anche se non metto quello liquido immagino ...
Grazie ragazzi.
P.S.
Appena finisco l'allestimento faccio una foto, così mi dite cosa ne pensate!
considerando che hai il 300 come filtro il carbone dovrebbe essere posto in quel cestino piccolo azzurro in uno dei 3 cestelli , puoi fare anche cosi riempi per meta il cestello e quel cestello azzurro lo rimani libero cosi se in futuro dovessi averne bisogno hai lo spazio per il carbone :)
Ps non vedo l'ora di vedere la vasca :)
Al posto del carbone metto i cannolicchi allora, ci sono marche o cannolicchi specifici da comperare?
Per quanto riguarda il fertilizzante prendo le pasticche e le metto sotto le radici, va bene lo stesso, anche se non metto quello liquido immagino ...
Grazie ragazzi.
P.S.
Appena finisco l'allestimento faccio una foto, così mi dite cosa ne pensate!
Dipende dalle piante che vuoi immettere in acquario. Ci sono piante che assorbono le sostanze nutritive solo dalle foglie (es. cabomba) e altre maggiormente dalle radici che dalle foglie(echinodorus).
Ti consiglierei la gamma dei fertilizzanti Sera(perchè mi trovo benissimo).
Io ti consiglio comunque di alternare il fertilizzante liquido una volta a settimana con le pastiglie oltre a mettere quello giornaliero.
Se giri sul web sulle informazioni dei fertilizzanti sera o altre marche(poi vedi tu) trovi tutte le informazioni necessarie.
Se hai intenzione di coltivare le piante da me indicate in esempio... obbligatoria co2 e luce da medio/alta!!!