Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-12-2011, 13:33   #1
eabarbo
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Sassuolo MO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Acquario TURBO Planorbarius

Incuriositi dal gioco di parole?
Per turbo intendo dire solamente sovralimentato...
Un pazzo starete pensando!
Adesso vi spiego il perchè della mia idea:

Nel mio piccolo acquario come gasteropodi ho le solite Physa spuntate da sole, alcune Plano comprate ancora piccole e una Ampullaria gigante...

Avendo notato che già un mesetto dopo l'avviamento dell'acquario le Physa si riproducevano ( senza infestarmi l'acquario ) e volendo più Plano ho pensato:
Abbondo un po' con il cibo così magari le invoglio a riprodursi.

In realtà mi rendo conto solo ora che forse le Plano, essendo più grosse, hanno bisogno di un po' di tempo in più per arrivare a maturità sessuale... correggetemi se sbaglio...

Risultato?

Stamattina dò un occhio alla vasca prima di uscire e trovo:
2 piccole Plano nate da poco
1000000000000000000000000000 nuove Physa
Non si vedeva quasi dentro da gran che ce ne erano sul vetro...

Ho rimosso la maggior parte degli esemplari grandi per evitare ulteriori riproduzioni e provvederò a rimuovere manualmente o con il trucco della patata le altre Physa in eccesso... anche se non sono preoccupato perchè so che non fanno danni, anzi...

Credete che possa avere qualche possibilità di successo nel mio tentativo di "sostituire" la maggior parte delle Physa con delle Plano? ( o almeno arrivare circa in pareggio numerico )
Ho letto da qualche parte che alcune specie tendono ad aumentare a spese delle altre, è il mio caso?

Inoltre non ho ben chiaro un discorso:
Ho tre Plano con il guscio bello rosso e tre con il guscio quasi bianco => sono nate 2 leopard ( dal prato ne spunteranno sicuramente ancora ma non le ho ancora viste )
Chi mi chiarisce come funziona la parte genetica della riproduzione?
Se non sbaglio ho letto che i colori non sono fissati e quindi nascono con colori "a caso", ho letto bene?

Ultima modifica di eabarbo; 17-12-2011 alle ore 15:30.
eabarbo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-12-2011, 14:20   #2
eabarbo
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Sassuolo MO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque stamattina ho visto emergere dal prato un po' di piccolissime plano...
Adesso provvedo a rimuovere le physa ma non mi è ancora chiaro il fatto delle colorazioni.

Se ho capito bene il rosso è recessivo, quindi:
- rossa + rossa "potrebbe" far nascere una rossa
- rossa + leopard farebbe sicuramente una leopard

Giusto?
Quindi mi conviene togliere tutte le leopard?
eabarbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 13:08   #3
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eabarbo Visualizza il messaggio
Chi mi chiarisce come funziona la parte genetica della riproduzione?
Se non sbaglio ho letto che i colori non sono fissati e quindi nascono con colori "a caso", ho letto bene?
Esatto... ad oggi i colori della conchiglia non sono ancora stati fissati a livello commerciale...

Originariamente inviata da eabarbo Visualizza il messaggio
Comunque stamattina ho visto emergere dal prato un po' di piccolissime plano...
Adesso provvedo a rimuovere le physa ma non mi è ancora chiaro il fatto delle colorazioni.

Se ho capito bene il rosso è recessivo, quindi:
- rossa + rossa "potrebbe" far nascere una rossa
- rossa + leopard farebbe sicuramente una leopard

Giusto?
Quindi mi conviene togliere tutte le leopard?
Penso che effettivamente la colorazione "leopard" rappresenti una minifestazione dominante... in ogni caso devi sapere che la reale colorazione "wild" dell'animale non è "leopard" ma "brown"... eccoti un esempio:



[http://en.wikipedia.org/wiki/File:Pl...orneus_top.jpg]
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2011, 13:05   #4
eabarbo
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Sassuolo MO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Di brown non ne ho ancora trovate, vedo solo alcune red ed alcune leopard... ma forse spunteranno anche quelle...
Comunque l'esperimento è fallito, alimentare di più non conta, anzi sto perdendo il controllo sugli NO3... e il trucco della patata non funziona.
Meglio tornare alla gestione normale.

Sent from my 7 Trophy T8686 using Board Express
eabarbo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , turbo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11894 seconds with 16 queries