![]() |
Acquario TURBO Planorbarius
Incuriositi dal gioco di parole?
Per turbo intendo dire solamente sovralimentato... Un pazzo starete pensando! Adesso vi spiego il perchè della mia idea: Nel mio piccolo acquario come gasteropodi ho le solite Physa spuntate da sole, alcune Plano comprate ancora piccole e una Ampullaria gigante... Avendo notato che già un mesetto dopo l'avviamento dell'acquario le Physa si riproducevano ( senza infestarmi l'acquario ) e volendo più Plano ho pensato: Abbondo un po' con il cibo così magari le invoglio a riprodursi. In realtà mi rendo conto solo ora che forse le Plano, essendo più grosse, hanno bisogno di un po' di tempo in più per arrivare a maturità sessuale... correggetemi se sbaglio... Risultato? Stamattina dò un occhio alla vasca prima di uscire e trovo: 2 piccole Plano nate da poco 1000000000000000000000000000 nuove Physa Non si vedeva quasi dentro da gran che ce ne erano sul vetro... Ho rimosso la maggior parte degli esemplari grandi per evitare ulteriori riproduzioni e provvederò a rimuovere manualmente o con il trucco della patata le altre Physa in eccesso... anche se non sono preoccupato perchè so che non fanno danni, anzi... Credete che possa avere qualche possibilità di successo nel mio tentativo di "sostituire" la maggior parte delle Physa con delle Plano? ( o almeno arrivare circa in pareggio numerico ) Ho letto da qualche parte che alcune specie tendono ad aumentare a spese delle altre, è il mio caso? Inoltre non ho ben chiaro un discorso: Ho tre Plano con il guscio bello rosso e tre con il guscio quasi bianco => sono nate 2 leopard ( dal prato ne spunteranno sicuramente ancora ma non le ho ancora viste ) Chi mi chiarisce come funziona la parte genetica della riproduzione? Se non sbaglio ho letto che i colori non sono fissati e quindi nascono con colori "a caso", ho letto bene? |
Comunque stamattina ho visto emergere dal prato un po' di piccolissime plano...
Adesso provvedo a rimuovere le physa ma non mi è ancora chiaro il fatto delle colorazioni. Se ho capito bene il rosso è recessivo, quindi: - rossa + rossa "potrebbe" far nascere una rossa - rossa + leopard farebbe sicuramente una leopard Giusto? Quindi mi conviene togliere tutte le leopard? |
Quote:
Quote:
http://s12.postimage.org/zdfy73i7t/P...rneus_wild.jpg [http://en.wikipedia.org/wiki/File:Pl...orneus_top.jpg] |
Di brown non ne ho ancora trovate, vedo solo alcune red ed alcune leopard... ma forse spunteranno anche quelle...
Comunque l'esperimento è fallito, alimentare di più non conta, anzi sto perdendo il controllo sugli NO3... e il trucco della patata non funziona. Meglio tornare alla gestione normale. Sent from my 7 Trophy T8686 using Board Express |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl