Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Approfondimenti marinoSezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.
Vione73, questo metodo della Fauna Marin (protocollo di Luglio 2011) presenta un problema! Il Bicarbonato di Sodio ha una solubilità pari a 95,5 gr/lt a 20°, quindi non si scioglierebbero mai 500 gr di prodotto né in 5, né tantomeno in 4 litri ed anche se fosse, ma non è, al minimo calo di temperatura, precipiterebbe!. Non ho idea di come facciano a scrivere cose del genere, la chimica non è un'invenzione
__________________ "Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
Vione73, questo metodo della Fauna Marin (protocollo di Luglio 2011) presenta un problema! Il Bicarbonato di Sodio ha una solubilità pari a 95,5 gr/lt a 20°, quindi non si scioglierebbero mai 500 gr di prodotto né in 5, né tantomeno in 4 litri ed anche se fosse, ma non è, al minimo calo di temperatura, precipiterebbe!. Non ho idea di come facciano a scrivere cose del genere, la chimica non è un'invenzione
Ho dato un'occhiata alla guida Fauna Marin- Balling Light ed effettivamente prevedono la precipitazione del bicarbonato:
Use lukewarm water to dissolve the carbonate.
A small residue will always be left over in this canister.
However, this has no effect on the stability of the solution.
Ho dato un'occhiata alla guida Fauna Marin- Balling Light ed effettivamente prevedono la precipitazione del bicarbonato:
Use lukewarm water to dissolve the carbonate.
A small residue will always be left over in this canister.
However, this has no effect on the stability of the solution.
... sembra che importi poco ...
Jarhead, l'ho letto anch'io ma vorrei che mi spiegassero a cosa serve sciogliere 500 gr in 4 litri (al massimo se ne possono sciogliere 95,5gr x 4lt = 382gr a 20°), poi versare il contenuto in una tanica e riempire fino ad arrivare al livello di 5 litri, il che vuol dire che sono meno di 5 litri effettivi!
Accadono 2 cose certe: 1) sprechi 118 gr di bicarbonato di sodio (perchè ti assicuro che per sciogliersi lo devi far girare almeno 1/2 giornata in un contenitore con una piccola pompa, è duro da sciogliersi ed il restante, 118 gr, non si scioglierà mai!) 2) come scendi al di sotto dei 20° ed in casa, d'inverno, può accadere, avrai un'ulteriore precipitazione!
Quini mi dovrebbero spiegare il perchè?
__________________ "Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco