Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-12-2011, 00:24   #1
tony 73
Pesce rosso
 
L'avatar di tony 73
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bollate (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 957
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 1
Originariamente inviata da wolverine Visualizza il messaggio
Esatto. Inizia come ti ho detto poi puoi sempre aumentare la quatità giornaliera da somministrare.
Ciao
Ma per caso segui il metodo Balling Light della Fauna Marin?

http://www.faunamarin.de/content/bal...ethode_eng.pdf
tony 73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 09:46   #2
begonia2001
Pesce rosso
 
L'avatar di begonia2001
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pontecagnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 776
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vione73 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da wolverine Visualizza il messaggio
Esatto. Inizia come ti ho detto poi puoi sempre aumentare la quatità giornaliera da somministrare.
Ciao
Ma per caso segui il metodo Balling Light della Fauna Marin?

http://www.faunamarin.de/content/bal...ethode_eng.pdf
Vione73, questo metodo della Fauna Marin (protocollo di Luglio 2011) presenta un problema! Il Bicarbonato di Sodio ha una solubilità pari a 95,5 gr/lt a 20°, quindi non si scioglierebbero mai 500 gr di prodotto né in 5, né tantomeno in 4 litri ed anche se fosse, ma non è, al minimo calo di temperatura, precipiterebbe!. Non ho idea di come facciano a scrivere cose del genere, la chimica non è un'invenzione
__________________
"Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
begonia2001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 15:27   #3
Jarhead
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Anguillara Sabazia
Azienda: x
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jarhead

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da begonia2001 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da vione73 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da wolverine Visualizza il messaggio
Esatto. Inizia come ti ho detto poi puoi sempre aumentare la quatità giornaliera da somministrare.
Ciao
Ma per caso segui il metodo Balling Light della Fauna Marin?

http://www.faunamarin.de/content/bal...ethode_eng.pdf
Vione73, questo metodo della Fauna Marin (protocollo di Luglio 2011) presenta un problema! Il Bicarbonato di Sodio ha una solubilità pari a 95,5 gr/lt a 20°, quindi non si scioglierebbero mai 500 gr di prodotto né in 5, né tantomeno in 4 litri ed anche se fosse, ma non è, al minimo calo di temperatura, precipiterebbe!. Non ho idea di come facciano a scrivere cose del genere, la chimica non è un'invenzione

Ho dato un'occhiata alla guida Fauna Marin- Balling Light ed effettivamente prevedono la precipitazione del bicarbonato:

Use lukewarm water to dissolve the carbonate.
A small residue will always be left over in this canister.
However, this has no effect on the stability of the solution.

... sembra che importi poco ...
Jarhead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 23:24   #4
begonia2001
Pesce rosso
 
L'avatar di begonia2001
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pontecagnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 776
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jarhead Visualizza il messaggio
Ho dato un'occhiata alla guida Fauna Marin- Balling Light ed effettivamente prevedono la precipitazione del bicarbonato:

Use lukewarm water to dissolve the carbonate.
A small residue will always be left over in this canister.
However, this has no effect on the stability of the solution.

... sembra che importi poco ...
Jarhead, l'ho letto anch'io ma vorrei che mi spiegassero a cosa serve sciogliere 500 gr in 4 litri (al massimo se ne possono sciogliere 95,5gr x 4lt = 382gr a 20°), poi versare il contenuto in una tanica e riempire fino ad arrivare al livello di 5 litri, il che vuol dire che sono meno di 5 litri effettivi!
Accadono 2 cose certe:
1) sprechi 118 gr di bicarbonato di sodio (perchè ti assicuro che per sciogliersi lo devi far girare almeno 1/2 giornata in un contenitore con una piccola pompa, è duro da sciogliersi ed il restante, 118 gr, non si scioglierà mai!)
2) come scendi al di sotto dei 20° ed in casa, d'inverno, può accadere, avrai un'ulteriore precipitazione!

Quini mi dovrebbero spiegare il perchè?
__________________
"Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
begonia2001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2011, 15:37   #5
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in America lo usano praticamente tutti, solo chi ha il vascone usa molto più il reattore di calcio..poichè spenderebbe troppo altrimenti
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2011, 15:46   #6
begonia2001
Pesce rosso
 
L'avatar di begonia2001
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pontecagnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 776
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frank88 Visualizza il messaggio
in America lo usano praticamente tutti, solo chi ha il vascone usa molto più il reattore di calcio..poichè spenderebbe troppo altrimenti
Infatti è un ottimo metodo e, credo che per fasche fino a 4/5 cento litri è più che conveniente. La cosa che reputo importante sono i cambi d'acqua frequenti. Personalmente anziché farne 1 al mese ho diviso la quantità di acqua da sostituire e ne faccio 1 ogni 15 gg.
Dopo 2 mesi e più integro, con dosometriche: 70 ml di Ca e 70 ml di Kh al giorno in 6 volte e 32 ml di Mg (sciolto in acqua di Ro con l'aggiunta di sale senza Nacl)
I valori sono stabili a: Ca 420 - Mg 1300 - Kh 7,6
__________________
"Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
begonia2001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 10:00   #7
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da begonia2001 Visualizza il messaggio
Infatti è un ottimo metodo e, credo che per fasche fino a 4/5 cento litri è più che conveniente. La cosa che reputo importante sono i cambi d'acqua frequenti. Personalmente anziché farne 1 al mese ho diviso la quantità di acqua da sostituire e ne faccio 1 ogni 15 gg.
Dopo 2 mesi e più integro, con dosometriche: 70 ml di Ca e 70 ml di Kh al giorno in 6 volte e 32 ml di Mg (sciolto in acqua di Ro con l'aggiunta di sale senza Nacl)
I valori sono stabili a: Ca 420 - Mg 1300 - Kh 7,6
In effetti i cambi "classici" sarebbero 10% ogni 15 gg.... poi i pigri come me li diradano!!!
Con le dosimetriche poi il Balling e' anche comodo. Ed una volta trovate le dosi basta fari itest mensilmente per aggiustarle sulle cresicte dei coralli.
Ma anche il reattore di Calcio mi pare che periodicamente va riaggiustato in base alla crescita.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 10:56   #8
begonia2001
Pesce rosso
 
L'avatar di begonia2001
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pontecagnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 776
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da begonia2001 Visualizza il messaggio
Infatti è un ottimo metodo e, credo che per fasche fino a 4/5 cento litri è più che conveniente. La cosa che reputo importante sono i cambi d'acqua frequenti. Personalmente anziché farne 1 al mese ho diviso la quantità di acqua da sostituire e ne faccio 1 ogni 15 gg.
Dopo 2 mesi e più integro, con dosometriche: 70 ml di Ca e 70 ml di Kh al giorno in 6 volte e 32 ml di Mg (sciolto in acqua di Ro con l'aggiunta di sale senza Nacl)
I valori sono stabili a: Ca 420 - Mg 1300 - Kh 7,6
In effetti i cambi "classici" sarebbero 10% ogni 15 gg.... poi i pigri come me li diradano!!!
Con le dosimetriche poi il Balling e' anche comodo. Ed una volta trovate le dosi basta fari itest mensilmente per aggiustarle sulle cresicte dei coralli.
Ma anche il reattore di Calcio mi pare che periodicamente va riaggiustato in base alla crescita.
Di sicuro, con il Balling, impazzisci meno che con il Reattore di calcio
__________________
"Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
begonia2001 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
balling , chi , dirette , esperienze , metodo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38862 seconds with 14 queries