Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2011, 23:32   #11
lollobass
Pesce rosso
 
L'avatar di lollobass
 
Registrato: May 2011
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e 1/2
Età : 42
Messaggi: 797
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lollobass Invia un messaggio tramite Skype a lollobass

Annunci Mercatino: 0
l'acqua di RO ti fa abbassare la durezza, una volta che abbasi la durezza con la torba e simili o co2 abbassi il ph fino a 6,5/7 in sostanza devi fare tutte e due le operazioni prima tagli con acqua di ro e poi acidifichi

esperti ho detto una minchiata? visto che mi devo accingere anch'io a questa operazione
__________________
"Siamo tutti portatori di geni preistorici in un mondo post-moderno"(Gil Grissom C.S.I.)
"siamo in rotta di collisione con madre natura...e madre natura vince sempre" (cit.)
[disponibili vallisneria lemna e 2 neon T539w 10.000k scambio/vendo a Piacenza
lollobass non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-12-2011, 23:35   #12
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le variazioni e sempre meglio farle gradualmente, piuttosto che un cambio unico del 50% fanne due a distanza di una settimana del 20%
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 23:37   #13
swipe92
Guppy
 
L'avatar di swipe92
 
Registrato: Nov 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 32
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lollobass Visualizza il messaggio
l'acqua di RO ti fa abbassare la durezza, una volta che abbasi la durezza con la torba e simili o co2 abbassi il ph fino a 6,5/7 in sostanza devi fare tutte e due le operazioni prima tagli con acqua di ro e poi acidifichi

esperti ho detto una minchiata? visto che mi devo accingere anch'io a questa operazione
aspettiamo gli esperti:D

comunque da quello che ho letto prima, mi sembra di aver capito che con i cambi si può arrivare ad un massimo 7 di ph.. se si vuole scendere di più si deve usare acidificanti tipo torba etc...
chiedo conferma ai più esperti.. giusto?
swipe92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 23:50   #14
celicas
Guppy
 
L'avatar di celicas
 
Registrato: Nov 2011
Città: Catania - Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si....esatto
con l'acqua di osmosi fai scendere la durezza e l'alcanilita'. Essendo un acqua priva di sali minerali.....piu' ne metti piu' vai a diluire quelli presenti nell'acqua della vasca. Il problema dell' immissione di RO e' che abbassa drasticamente il KH il cui deficit comporta l'instabilita'del PH (una volta sceso con i metodi detti). Tieni presente che un buon valore del KH che permette quindi una stabilita' del Ph modificato e' di 5
celicas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 01:29   #15
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
non è detto che mettendo acqua osmotica va a 7! dipende dalla dispersione come ti avevo spiegato qualche post fa!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 07:43   #16
swipe92
Guppy
 
L'avatar di swipe92
 
Registrato: Nov 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 32
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ragazzi.. grazie a tutti per i consigli... allora piano piano provo e facendo vari test vedo cosa succede.... se il ph non vuole scendere allora prenderò torba o magari co2 a gel... tanto ora i Danio ancora non ci sono quindi non c'è rischio di far morir nessuno :9
swipe92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 10:42   #17
celicas
Guppy
 
L'avatar di celicas
 
Registrato: Nov 2011
Città: Catania - Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
non è detto che mettendo acqua osmotica va a 7! dipende dalla dispersione come ti avevo spiegato qualche post fa!

io penso che non scendera' neanche di un millimetro......pero'......petrche' levargli la speranza?
celicas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 11:13   #18
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo gh e kg bassi non comportano automaticamente ph basso
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 21:31   #19
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
forse non te l'hanno detto swipe... in parole povere
abbassando le durezze il ph non si abbassa da solo oppure si abbassa poco.

Con kh basso tipo 3-4, il ph si abbassa facilmente con la co2
mentre devi aumentare la co2 con kh + alto e non conviene...
ne allla salute dei pesci ne per i consumi. Per abbassare durezza usa l'osmosi.
Se decidi di usare la co2 questo è il sistema

Se invece usi torba devi tenere la durezza qualche grado più alto,
perchè ti assorbirà qualche grado di durezza.
La quantità di torba da inserire ti regoli con il valore del ph.

Quindi pensaci bene prima di fare il cambio/cambi
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 23:11   #20
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da celicas Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
non è detto che mettendo acqua osmotica va a 7! dipende dalla dispersione come ti avevo spiegato qualche post fa!

io penso che non scendera' neanche di un millimetro......pero'......petrche' levargli la speranza?
infatti!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
delucidazioni , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16872 seconds with 14 queries