Perfetto, credo di aver afferrato il concetto!
Se volessi riportare tutto sul personale, ad esempio, in una vasca come la mia con presenti solo poecilidi, essendo pesci principalmente erbivori la fetta principale della dieta deve essere costituita da cibo vegetale...per quanto riguarda il vivo, al massimo andrebbero somministrate le daphnie o le anguillole, molto più "leggeri" rispetto ad altri e materialmente più piccoli e adatti anche alle loro bocche, una o due volte la settimana, non di più, in modo da non appesantire troppo il fegato e dar modo di smaltirli agevolmente!
E questo lombrico di terra ben esaltato da metalstorm? Quasi quasi inizio a provarlo...
Cio' che mi sfugge ancora è: Se nella dieta dei pesci che alleviamo, il vivo non è presente, al loro organismo vengono a mancare quindi le proteine (principalmente)
Ma queste proteine sono contemplate anche in diversi mangimi in fiocchi e granuli oppure i pesci ne risentono ampiamente di questa carenza? A cosa porta?
__________________
[280 Litri - Sud America] - - - pH: 7,2 | KH: 4 | GH: 8 | NO2: 0,00 mg/l | NO3: 30 mg/l - - - Ultimi test: 02/12/2016
>>> Vendo/Scambio C. Cutteri per info contattatemi in MP! <<<
|