AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Curiosità: esche da pesca come cibo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337021)

Aperol88 03-12-2011 16:44

Curiosità: esche da pesca come cibo!
 
Ciao a tutti... Mi chiedevo se fosse possibile utilizzare le esche che si trovano nei comuni caccia e pesca come cibo per pesci da acquario... #24
Non so se qualcuno di voi ha mai provato... Stamattina ho sentito un collega che in passato aveva provato con i cosidetti "cagnotti" e i suoi pesci li mangiavano voracemente.
Mi sono quindi chiesto: bigattini, camole, lombrichi di terra e cosi via possono essere del cibo vivo?
Che proprietà nutrizionali potrebbero avere?
Voi che ne pensate? Nessuno ha esperienze a riguardo?

Luca_fish12 03-12-2011 21:18

Se sono "al naturale" possono essere usati come cibo vivo, infatti c'è chi li alleva! Però tieni conto che sono molto proteici e andrebbero somministrati in piccole quantità e assolutamente non tutti i giorni, diciamo una o un paio di volte a settimana al massimo!

Ma per quali pesci li vorresti utilizzare?

Aperol88 04-12-2011 13:32

Non era una reale intenzione di utilizzarle la mia, ma era più la voglia di capire le proprietà degli animaletti che si utilizzano come cibo vivo nei nostri acquari, e se i normali lombrichi che troviamo sotto i vasi in giardino, o le camoline che si fanno nella farina vecchia potessero andar bene lo stesso...
Nel mio caso ho un'acquario con soli poecilidi (oltre all'ancy e ai corydoras sul fondo), un trio di guppy e diversi molly... A dir la verità sarei tentato di provare...ma prima volevo capire meglio se può funzionare e in che cosa aiuta la somministrazione di questo tipo di cibo.
Molto proteici, quindi lavora di più il fegato se non sbaglio! Per questo poche volte la settimana...e il lato positivo invece qual'è?

Corydoras 98 04-12-2011 14:28

io quando vado a pesca mi porto a casa un koreano,lo taglio e i pesci en vanno pazzo ;-)

Luca_fish12 04-12-2011 15:44

Esattamente, ovviamente con questi animali il fegato viene sottoposto ad uno sforzo maggiore e bisogna andarci cauti, soprattutto con i poecilidi che mangiano anche molte verdure...

Diciamo che sono animali usati come cibo per i predatori un po' più grandi, tipo channa, grossi ciclidi, murene, piranha, grossi killifish...

Per i poecilidi io andrei su alimenti più leggeri tipo daphnie, piccoli crostacei o insetti molto piccoli (es Drosophila).
Soprattutto punterei sulle vitamine e quindi su alimenti con una grande componente vegetale!

Aperol88 05-12-2011 01:07

Ok, nel mio caso quindi sono sconsigliati, per assurdo però se li mangierebbero lo stesso a quanto ho capito!
So bene delle loro necessità vitaminiche e le verdure non gliele faccio mancare infatti, sia quelle sbollentate in casa come patate, carote, zucchine, e sia mangimi in fiocchi a base vegetale.
Nella dieta mi manca il vivo per ora, ho già intenzione di iniziare un allevamento di dafnie o anguillole dell'aceto (devo ancora informarmi bene su quale sia di più facile gestione e su dove recuperare gli inoculi per iniziare l'allevamento) poi avevo letto dei "tubifex" iintrovabili nella mia zona, ed essendo vermetti d'acqua mi ero chiesto se avessero proprietà analoghe ai vermi più comuni... Da qui il mio quesito!

@Corydoras: Il coreano è piuttosto cicciottello...a che pesci lo dai?

Jamario 05-12-2011 01:18

mmm... #24 Di solito le esche sono sporche, inquinano l'acqua, possono veicolare parassiti(raro) e sono grasse... Secondo me, se proprio le vuoi usare, parsimonia è la parola d'ordine...

Luca_fish12 05-12-2011 01:24

Quote:

Originariamente inviata da Jamario (Messaggio 1061287649)
parsimonia è la parola d'ordine...

Esattamente! :-)
E considerando la specie di pesci in questione eviterei del tutto!

Anche per il cibo vivo più comune, non è tutto uguale, ognuno ha le sue proprietà nutritive! ;-)
Non bisogna solo vedere quello più facile da allevare, ma anche quello che effettivamente fa al caso nostro!

Aperol88 05-12-2011 01:35

Giusto giusto, hai ragione luca, non basta vedere cosa è più facile da allevare ma serve capire cosa è più giusto! Pero' perdonatemi, ma leggo a destra e a manca anche qui sul forum che tutti consigliano il vivo in maniera spasmodica quasi fosse del tutto indispensabile nella dieta...ma invece adesso mi sembra che non è nemmeno cosi' importante.
A quanto mi state dicendo, è ricco di proteine e di grassi e bisogna limitarne comunque l'uso onde evitare problemi ai nostri amici pinnuti... sembra avere più controindicazioni che note positive.
Ma allora mi chiedo, l'assenza di alimentazione viva comporta qualche carenza nei pesci in vasca o è comunque un fattore trascurabile in linea generale?

DavideNabbo 05-12-2011 02:12

Mai pescato in acqua dolce solo mare ma avevo sentito una storia circa i bigattini proibiti tipo per pesca alla trota.. Qualcuno conferma?

Se vuoi farli, metti un pezzetto di carne all'aperto per un po e te li fai da solo senza comprarli e di certo non hai composti chimici di lavaggio dentro, sui parassiti ignoro..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08286 seconds with 13 queries