|
Originariamente inviata da Entropy
|
- Se della prima foto intendi la pianta in fondo, è una Bolbitis heudelotii. Non si deve piantare nel fondo, ma legare ad un legno. Vuole acqua tenera e sub-acida per crescere al meglio.
|
ok, stasera che vado a casa le tolgo dal fondo. Le ho piantate perchè quado le ho ricevute avevano le radici piene di terreno quindi credevo che andassero piantate. Magari le lego dietro al mopani come se fosse un ventaglio
|
Originariamente inviata da Entropy
|
- Riguardo alle bollicine prodotte dall'Anubias, quando le hai osservate? Solo i primi giorni dall'avvio della vasca? Stavano sulla pagina superiore o inferiore della foglia?
|
Le bollicine i primi giorni uscivano dalla base della foglia (dove finisce lo stelo ed inizia la foglia). Ora escono dalla punta. Ma considera che l'acquario l'ho avviato solo 5 giorni fa
|
Originariamente inviata da Entropy
|
- La terza foto è un'Echinodorus, probabilmente "ozelot" o una varietà derivata da questa. Le screziature scure sono normali. Non capisco però cosa intendi per "roba nerastra sotto le foglie"...
|
A parte la screziatura sulla parte alta della foglia, ma sulla parte di sotto, un paio di foglie hanno della roba molliccia che non viene via, forse sono alghe. Si tolgono prma o poi?
|
Originariamente inviata da Entropy
|
- La quarta foto sembrerebbe Echinodorus uruguayensis...
|
è normale che abbia un paio di foglie quasi trasparenti?
|
Originariamente inviata da Entropy
|
- La quinta foto è una Cryptocoryne, probabilmente wendtii.
|
A me (ma parlo da profano) sembra messa maluccio. Pensi che possa riprendersi?
Infine: considerate queste piante che hai visto, hanno bisogno di CO2 e fertilizzazione? Se si, da quando devo cominciare la somministrazione?
Grazie 1000