Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ragazzi, il mio reattore caricato con arm con un ph di 6.2 in uscita mi fa ca 600 kh 37, ma in vasca mi scendono a ca 380 e kh intorno ai 6 e devo integrare. ma perche'?????cos'e' che non va? eppure i valori ci stanno
devi sempre fare una moltiplicazione del valore per i lt/h in uscita ... il tuo consumo in vasca sarà di un certo tot di Kh*Lt/giorno e Ca*Lt/giorno... quindi anche se hai un kh in uscita di 37, se il tuo litraggio non è sufficiente a bilanciare il consumo non ce la fai... è probabile che devi aumentare un pò la portata
ragazzi, il mio reattore caricato con arm con un ph di 6.2 in uscita mi fa ca 600 kh 37, ma in vasca mi scendono a ca 380 e kh intorno ai 6 e devo integrare. ma perche'?????cos'e' che non va? eppure i valori ci stanno
Valentina il perchè non è difficile la vasca consuma più di quello che il reattore integra, aumenta il flusso del reattore e la co2 e vedi che riesci a tenere i valori.
Filippo alla mail non mi è arrivato nulla...
ciao Franco, addirittura scendere a 6.00?
considera che in uscita ho circa 120 gocce al minuto
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Buran_
Originariamente inviata da valentina84
ragazzi, il mio reattore caricato con arm con un ph di 6.2 in uscita mi fa ca 600 kh 37, ma in vasca mi scendono a ca 380 e kh intorno ai 6 e devo integrare. ma perche'?????cos'e' che non va? eppure i valori ci stanno
devi sempre fare una moltiplicazione del valore per i lt/h in uscita ... il tuo consumo in vasca sarà di un certo tot di Kh*Lt/giorno e Ca*Lt/giorno... quindi anche se hai un kh in uscita di 37, se il tuo litraggio non è sufficiente a bilanciare il consumo non ce la fai... è probabile che devi aumentare un pò la portata
buran, il reattore e' pf 509, possibile che sia piccolo?
colonie grosse in vasca ne ho qualcuna, ma possibile che consumino tanto?
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Ultima modifica di valentina84; 02-12-2011 alle ore 01:02.
Motivo: Unione post automatica
ragazzi, il mio reattore caricato con arm con un ph di 6.2 in uscita mi fa ca 600 kh 37, ma in vasca mi scendono a ca 380 e kh intorno ai 6 e devo integrare. ma perche'?????cos'e' che non va? eppure i valori ci stanno
Valentina il perchè non è difficile la vasca consuma più di quello che il reattore integra, aumenta il flusso del reattore e la co2 e vedi che riesci a tenere i valori.
Filippo alla mail non mi è arrivato nulla...
ciao Franco, addirittura scendere a 6.00?
considera che in uscita ho circa 120 gocce al minuto
se si abbassano si vede che la vasca assorbe, aumenta come ti ho detto, il tuo reattore funziona e quello di Filippo che non va....
p.s. scusa se ti sto imbrattando il post
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dodarocs
Originariamente inviata da valentina84
Originariamente inviata da dodarocs
Originariamente inviata da valentina84
ragazzi, il mio reattore caricato con arm con un ph di 6.2 in uscita mi fa ca 600 kh 37, ma in vasca mi scendono a ca 380 e kh intorno ai 6 e devo integrare. ma perche'?????cos'e' che non va? eppure i valori ci stanno
Valentina il perchè non è difficile la vasca consuma più di quello che il reattore integra, aumenta il flusso del reattore e la co2 e vedi che riesci a tenere i valori.
Filippo alla mail non mi è arrivato nulla...
ciao Franco, addirittura scendere a 6.00?
considera che in uscita ho circa 120 gocce al minuto
se si abbassano si vede che la vasca assorbe, aumenta come ti ho detto, il tuo reattore funziona e quello di Filippo che non va....
ok provo a far cosi', grasssie
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Ultima modifica di valentina84; 02-12-2011 alle ore 01:04.
Motivo: Unione post automatica
io lo uso..ma e' un integrazione al pcv non lo sostituisce
e in ogni modo scurisce i tessuti se dosato male..io lascerei perdere Buran ;)
da quanto ho trovato io in rete non ci sono molti dettagli, ovviamente non si sa cosa contiene ed io l'ho sempre considerato un alimentatore specifico per sps... dove hai trovato queste info che hai? grazie