Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-11-2011, 10:56   #1
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le compatte consiglio di stare più bassi possibile con gli ISO e impostarli manualmente non oltre i 400

niente zoom ottico perché toglie luminosità all'ottica, evitate il zoom digitale , specie se spinto, perché riduce notevolmente la qualità del immagine.

modalità di scatto program (P) o priorità di diaframma se che le avete, impostando l'apertura con il valore più basso (F/2.8 o minore)

riducete l'esposizione fino a 1 EV in modo da tenere il tempo di scatto superiore a 1/40 in modo da riuscire a congelare l'immagine, vera scura ma poi con un programma di foto ritocco riuscirete facilmente riportarla alla luce originale, evitando di vedere particolari dell'acquario bianchi perché bruciati dall'eccesso di luce.

se avete funzioni di stabilizzazione delle immagini attivatele

naturalmente sempre macchina su cavalletto a comunque appoggiata, usate pure l'auto scatto, riducete ancora di più il rischio del micromosso dovuto al movimento della macchina.

Se potete mette un cartoncino bianco, non bianchissimo però, meglio un po grigino, dietro il vetro posteriore e fate il bilanciamento del bianco, farete sparire tutte le dominati di colore che rovinano i colori delle vostre foto, se non avete questa funzione usate la funzione AWB cosi la macchina farà da sola il bilanciamento, o provate le altre funzioni e vedete quella che viene meglio.

Per fare foto molto da vicino, anche attaccati al vetro, su quasi tutte le macchine esiste la funzione macro, contraddistinta la simbolo del fiorellino, attivatele e vedrete sempre i più piccoli dettali della vasca sempre a fuoco.

Come già detto stanza buia solo luci della vasca accese, e perpendicolari al vetro.

Anche se non avete tutte le funzioni elencate, più vi avvicinate meglio è, e sopratutto leggetevi il manuale della vostra macchina fotografica per capire cosa e in grado di fare, e i suoi limiti.
E poi scattate scattate e scattate provando vari settaggi.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2011, 15:01   #2
DeviliveD
Pesce rosso
 
L'avatar di DeviliveD
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 643
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 20/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio

Se potete mette un cartoncino bianco, non bianchissimo però, meglio un po grigino, dietro il vetro posteriore e fate il bilanciamento del bianco, farete sparire tutte le dominati di colore che rovinano i colori delle vostre foto, se non avete questa funzione usate la funzione AWB cosi la macchina farà da sola il bilanciamento, o provate le altre funzioni e vedete quella che viene meglio.
potresti spiegarmi meglio questo passaggio??
__________________
Stefano...
Il mio ex 70 litri
Il mio 10 litri
Il mio 100 litri
DeviliveD non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , fotografia , inizia , reflex

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13897 seconds with 14 queries