Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2011, 13:30   #1
Barbarka
Plancton
 
L'avatar di Barbarka
 
Registrato: May 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation fillopodi (daphnie) ??

Ciao
Non è il primo acquario che avvio, ma è la prima volta che mi succede.
Ieri ho scoperto di avere nella vasca in maturazione un sacco di piccoli animaletti che nuotano...
Ho creato la vita!
O sono daphnie o è qualcos'altro...
Spero non fossero nell'acuqa del rubinetto altrimenti a Milano abbiamo un problema.
L'unica cosa che mi viene in mente è che l'altro giorno, per dare una botta di vita al filtro in maturazione, ho aggiunto pochi mL di rotiferi scongelati. Possibile che ci siano cisti di rotiferi che sopravvivono al congelamento?
Ovviamente mi è impossibile fotografarli, mi sto attrezzando per recuperare un microscopio.
Ad occhio nudo direi che sono dei puntini tondi, con una codina che sembra doppia (tipo un ciuffetto con 2 peli) e si muovono a scatti.
Se non sono rotiferi ma daphnie (più probabile), come sono finite là dentro?? dalle piante?? dall'acqua dell'acquario maturo??
Vi è mai capitato??
Barbarka non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2011, 16:55   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
copepodi? non sono rari in vasche appena avviate in assenza di pesci, appena introdotti faranno un gradito spuntino.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 16:58   #3
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Non sono daphnie secondo me, perchè sono diverse da come le hai descritte!

Più probabile che siano copepodi come dice Bettina!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 20:58   #4
Barbarka
Plancton
 
L'avatar di Barbarka
 
Registrato: May 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si sono copepodi.
ma come sono arrivati in vasca??
Barbarka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 22:59   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
saranno arrivati in stadio larvale (minuscoli) con le piante.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
daphnie , fillopodi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14854 seconds with 16 queries