Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2011, 17:33   #61
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Gran bel post ...non c'è che dire......

ora tralascinado un'attimo l'essere partito a razzo (sopratutto con un DSB)
e tralasciando il fatto del reefbosster (o come cippa si chiama) se continuare a
somministrare o sopenderlo.......

secondo me il problema è che, appunto essendo un DSB, i tempi di reazione sia positivi che negativi, del sistema, sono in media piu lunghi .....quindi piu duifficile o perlomeno ci impieghi piu tempo a capire se stai facendo la cosa giusta (in questo caso se sopendere o continuare)
sembra un ******* ma per eperienza diretta anche nel nano/dsb ho avuto i ciano, tanti;
(era una delle poche cose colorate in vasca).....e ho messo a "stecchetto" il nano/dsb
ho abassato la temperatura di due gradi e li ho debellati in due mesi e mezzo......e sono quasi sicuro che se invece di un DSB fosse stato un berlinese avrei dimezzato i tempi.......
in poche parole avrei visto gli effetti positivi in molto meno tempo.....

alla comparsa dei ciano avevo notato che aumentavano in maniera molto evidente quando somministravo MDL (e credo che sia molto ma moolto piu blando del reefbooster)....quindi ho smesso di dosarlo....appunto mettendo a stecchetto il nano/DSB.....ma i ciano mica regredivano semplicemnete non aumentavano ma erno sempre li.....e per capire se stavo facendo la cosa giusta.....ne è passato di tempo (due mesi e mezzo per debellarli).......
e i primi effetti positivi ho cominciato a vederli dopo un mese abbondante della spensione del MDL e...... per dirla tutta non sono neanche sicuro che sia stata la cosa determinante per debellare i ciano...

da tenere presente che il nano/dsb alla comparsa dei ciano era stramaturo (dueanniemezzo)
mentre il tuo è appena "nato" e (almeno credo) c'è una bella differenza .....come per la differenza di litraggio he???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2011, 17:48   #62
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Paolo, purtroppo non ci sarò al pranzo del 3... quando vuoi chiedimi.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 17:53   #63
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Il carico organico non lo diminuisco, lo vario.
Metto un cubetto di plancton rosso al giorno invece che un booster a settimana

...ricordi che ti ho chiesto la ricetta del pappone qualche tempo fa?
E' per un discorso che sto studiando, se ci sei al pranzo del 3 dicembre ad Agrate ne parliamo... altrimenti andiamo di Mp
Io credo che il problema che stai avendo con quel prodotto, oltre alle condizioni della vasca, deve essere imputato alla presenza di AA.
Approvo senz'altro il discorso di alimentare ugualmente.
Dosando un alimento privo di AA (tipo appunto un po' di pappone) potrebbe senz'altro migliorare la situazione (io lo farei anche un po' scarico di zucchero).
A questo aggiungerei che il pappone aiuterebbe anche la maturazione del dsb.
O sono considerazioni sbagliate?!
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 17:57   #64
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
IMO qualunque integrazione di cibo, tanto più è carico di fosfato, tanto più fa partire i ciano. Tanto più i batteri sono scarsi, tanto più è prolungato e marcato l'effetto... Io non sono convinto che siano gli amino a far crescere i ciano, quanto più uno squilibrio tra fosforo e azoto. Se c'è molto fosforo e poco azoto, i batteri faticano, mentre i ciano prendono l'azoto gassoso e proliferano grazie alla luce ed al fosforo...

Quando avevo provato inizialmente il BC, con la vasca giovane, fu un disastro... ciano ovunque... e probabilmente lo zucchero peggiora la situazione facendo consumare tutto l'azoto disponibile ed il fosforo rimanente è tutto a beneficio dei ciano...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 18:04   #65
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Io inizierei a dare del surgalato personalmente quindi esperienza teorica poca ma osservazione , notavo che se calavo molto iniziavano a comparirmi i ciano , tornavo a regime e andavano via , mai saputo il perchè o il percome ,ma tanto capitava
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 18:11   #66
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho pensato agli AA perchè qualche anno fa' ne abusavo e nonostante non avessi squilibri in vasca erano "scoppiati" i ciano a mazzetta.

Io pensavo che una alimentazione tipo il pappone (senza esagerare) potesse alimentare bene il sistema, il particolato più grossolano avrebbe aiutato il dsb, lasciando lo skimmer acceso non si avrebbe avuto nessun picco di fosfati anche a vasca giovane..........e poco zucchero come tu hai confermato...

per quanto riguarda il discorso dello scompenso tra fosforo e azoto, non sò, non mi ricordo neanche se abbia postato i valori attuali di fosfati e nitrati.........mo vedo alle prime pagg
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 18:12   #67
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sono a zero entrambi...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 18:31   #68
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
oddio, mi sono perso, quindi anche tu alimenteresti, o no?
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 18:33   #69
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Io inizierei a dare del surgalato personalmente quindi esperienza teorica poca ma osservazione , notavo che se calavo molto iniziavano a comparirmi i ciano , tornavo a regime e andavano via , mai saputo il perchè o il percome ,ma tanto capitava
anche io ti consiglio di alimentare con surgelato .... e qualche granulo a .......
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 18:37   #70
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
io sono a zero come no3 e po4... appunto perchè dsb, ciano e alghette se li ciucciano al volo.

da oggi (giorno di booster) sostituisco il booster settimanale con un cubetto di plancton al giorno e poi vi dico come va... non che mi aspetti cambiamenti radicali, ma vi tengo aggiornati.

*****, nel dolce era tutto più semplice... buttavo un paio di chili di piante galleggianti in vasca e in una settimana spariva tutto... -04
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
booster , braccetto , cianobatteri , reef , vanno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16718 seconds with 14 queries