|
Quote:
|
se no mi girano butto le rocce dalla finestra e ci ficco 2 pesci rossi. 3 giorni e ancora non ho capito\trovato cosa metterci
|
dai, su, non è il caso di scaldarsi tanto...se sei nuova del malawi è normale che in tre giorni non sai che mettere, soprattutto se per sfortuna le specie che ti piacciono di più sono pesci fuori portata
inoltre non possiamo dirti "metti questo e punto", ci sono diverse possibilità...ad esempio una che mi stuzzica molto è gruppetto di lethrinops sp. "yellow collar" (formazione 2m+6f) + trio di maylandia lanisticola (anche se maylandia, è l'unico tranquillissimo)...una distesa di sabbia, un paio di roccioni e qualche grosso guscio di lumaca e hai fatto la vasca
comunque, visto che a quanto pare ti piacciono gli mbuna e hai scelto già labidochromis caeruleus e iodotropheus sprengarae, vediamo i possibili abbinamenti.....meglio optare per pesci non troppo legati alle rocce, visto i soli 40cm di profondità che non consentono la realizzazione di una rocciata "classica" come si deve.
- come non mbuna, ottime le varie aulonocara (escluse jacobfreibergi), l'otopharynx lithobates "Zimbawe Rock", i lethrinops yellow collar (a patto di tenere un solo tipo di mbuna, in modo da lasciare più sabbia libera)....come aulonocara, se posso permettermi, oltre alle classiche e sempre belle stuartgranti, suggerirei anche le Aulonocara maylandi maylandi e Aulonocara maylandi kandensis

(un po più rare, ma stupende)
- come mbuna, da abbinare ai due già scelti ci sarebbero i melanochromis joanni, le cynotilapia afra o (meglio ancora) le mbamba...in alternativa al labidochromis caeruleus puoi pensare al labidochromis perlmutt