Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2011, 03:16   #1
moro09
Avannotto
 
L'avatar di moro09
 
Registrato: Apr 2010
Città: asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 54
Messaggi: 89
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Quote:
Aspetto la parola di Daniele
Mi dai troppe responsabilità che non so se merito.
Secondo me l'osservazione ha fondamento se le piante si soffocano e se le piante più alte tolgono luce alle più basse.
Nel tuo caso il pratino, almeno vedendo le foto, sembra omogeneo e non vedo se ci sono piante più basse che vengono sovrastate e non crescono.

Tommy, confronta con kH e pH e vedi quanti mg/l hai di CO2. Se sei basso aumentala un pelino.
Ricordati appena puoi di controllare ancora NO3 e PO4.
Scusate l'intervento!!!ho letto tt l'articolo da pg.1 a pg.7, visto che anch'io ho un pò di problemini cn filamentose e cn i ciano, devo dire che è stato interessantissimo seguirvi sopratutto sul discorso dell'acqua di osmosi al100% con l'aggiunta di sali infatti domattina prverò anch'io i PO4 all'acqua di rubinetto e agirò di conseguenza.Sono però contrario su una cosa;sarà giusto alzare o abbassare KH e PH con l'aiuto della co2?secondo me ce il rischio di sovradosaggio in vasca.Non sarebbe meglio usare un test continuo per la co2 e pensare di abbassare appunto kh e ph con della buona e sana torba? Che ne pensi Daniele?
moro09 non è in linea  
Vecchio 24-11-2011, 08:18   #2
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da moro09 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Quote:
Aspetto la parola di Daniele
Mi dai troppe responsabilità che non so se merito.
Secondo me l'osservazione ha fondamento se le piante si soffocano e se le piante più alte tolgono luce alle più basse.
Nel tuo caso il pratino, almeno vedendo le foto, sembra omogeneo e non vedo se ci sono piante più basse che vengono sovrastate e non crescono.

Tommy, confronta con kH e pH e vedi quanti mg/l hai di CO2. Se sei basso aumentala un pelino.
Ricordati appena puoi di controllare ancora NO3 e PO4.
Scusate l'intervento!!!ho letto tt l'articolo da pg.1 a pg.7, visto che anch'io ho un pò di problemini cn filamentose e cn i ciano, devo dire che è stato interessantissimo seguirvi sopratutto sul discorso dell'acqua di osmosi al100% con l'aggiunta di sali infatti domattina prverò anch'io i PO4 all'acqua di rubinetto e agirò di conseguenza.Sono però contrario su una cosa;sarà giusto alzare o abbassare KH e PH con l'aiuto della co2?secondo me ce il rischio di sovradosaggio in vasca.Non sarebbe meglio usare un test continuo per la co2 e pensare di abbassare appunto kh e ph con della buona e sana torba? Che ne pensi Daniele?
Stò per scappare al lavoro, cmq velocemente ti rispondo.
Per quello che ho sempre sentito dire, i test del CO2 non sono affidabili.
Sovradosaggio non lo rischi. Basta che imposti le bolle al minuto e chiaramente ti sbatti un pochino con i reagenti per vedere il kh e ph del primo giorno e mezzo. Se rimane nella zona giusta sei a posto.
Un po' più di sbattimento c'è con la Co2 fai da te, perchè quella magari perde un po' di pressione quindi devi ritarare le bolle ogni tanto. Però anche con quella se fai controlli di Kh e Ph non succede nulla.

Di Torba non sò un cacchio, ma credevo che abbassasse solo il KH.

Cmq , la torba non è tipo un fondo ? Quindi io che dovrei fare, strappare le piante in una zona, metterci la torba e poi ripiantarci le piante o aspettare che ci ricrescano ?

Mi pare un discreto lavoro. Se con Co2 si evitano questi stress per gli ospiti forse è meglio.

Vi seguo e vi aggiorno appena posso.
Ciao.
frtommy non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
alghe , filamentose , vanno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17271 seconds with 14 queries