Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2011, 14:03   #1
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Alghe filamentose che non vanno via

Ciao a tutti.
Mi scuso se apro l'ennesimo post sulle alghe, ma senza fare polemica, vorrei dire, che non c'è un'utente che sia stato aiutato che abbia postato delle foto oppure detto se ha risolto.
Facendo una ricerca ci sono miliardi di post e sinceramente di leggerli tutti per poi non trovare la soluzione non c'avrei più voglia.

Quindi ne ho aperto uno io, mettendo le foto e sperando di risolvere, così da poterlo scrivere senza creare 500 pagine di inutili richieste...Tipo il saltare da mettere una foto a i dati dell'acqua...ho visto alcune discussioni di utenti che nonostante fossero seguiti non facevano mai quello che gli veniva richiesto....quindi ripeto, tantissimi post ma quelli giusti sono zero. O per lo meno sono pagine indietro nel cerca e quindi non li ho controllati.

Chiedo l'ennesima pazienza ai moderatori e agli amici che gentilmente aiutano sempre.

Il mio problema è presto detto.

Ho 2 acquari al momento.

55litri netti di comunità lunghezza 80cm

30 litri netti iwagumi lunghezza 60cm ( senza popolazione....stò aspettando le cardine )

Il problema gravissimo e che non riesco a risolvere è nell'Iwagumi, quindi parto da quello.

http://www.acquariofilia.biz/showpos...&postcount=114

A quel link potete vedere le foto di alcuni giorni fa e se volete leggere la storia dell'acquario dal giorno 0.

In breve, utilizzo Protocollo Sachem base e ho 2 Neon da 24watt. Uno da 6400K e uno da 4000K.

La plafoniera funziona solo con ambedue i neon attaccati. Se ne stacco uno, l'altro si spegne.

Per il primo mese l'acquario è stato perfetto, le piante crescevano e il pratino si completava.Sia con il sachem base che con la Co2.
Periodo di illuminazione 8 ore.

Quando il pratino ha iniziato a essere completo per il 98% dello spazio, ho iniziato ad avere problemi di alghe...Più o meno dopo un mese e mezzo 2 mesi dall'allestimento.
Seguendo quello che Mariocpz, consigliava, ho calato le ore di luce a 6, ed ho aumentato Ecel e ridotto il resto; specialmente Iron. Ho cercato di rimuovere manualmente più aghe possibili.

Il problema è che non si riesce a risolvere...Quindi chiedo una mano anche a voi.

LE foto di alcuni giorni fa le vedete nel link sopra...Dopo avere scattato le foto ho cercato di fare una bella pulizia per l'ennesima volta, però niente da fare dopo 3/4 giorni sono tornato allo stato delle foto e forse anche peggio.

Non posso vedere l'acquario conciato così, come posso risolvere ??

Negli ultimi 3 giorni ho interrotto il sachem e vado solo di Co2.

Vi prego aiutatemi.


Per quanto riguarda il 55 litri netti, la situazione è molto migliore, il problema è che mi si formano le alghe azzurre ( che poi son verdi ) in una parte del fondo. Qua non ho mai utilizzato il sachem ma solo la Co2. Ho 6 ore anche qua di luce, sperando di risolvere. Come illuminazione ho 5 lampade a risparmio energetico E14 da 11Watt a 3x6500k 2x4000K e un neon T8 da 18watt da 4300K.


I valori dell'acqua ( con test a reagente ) in ambedue gli acquari sono questi:

PH= tra 6,5 e 7,0
KH= 7
GH=11
NO2=0
NO3=0

Ho l'impianto di Osmosi con cui faccio i cambi.

Ultimamente stò cambiando circa il 30- 35% della quantità totale dell'acqua, quindi non posso cambiare con solo osmosi, ma la taglio con l'acqua di rubinetto, ma tutto per ottenere il KH desiderato.
temperatura dell'acqua tra 25 e 27°

Se vi servono altri dati o foto sono a disposizione.

Non sò più come fare...La soluzione ultima che mi viene è lo smantellamento dell'iwagumi, ma non vorrei arrivare a tanto.
Ciao e grazie in anticipo.

Ultima modifica di bettina s.; 22-09-2011 alle ore 15:56.
frtommy non è in linea  


Vecchio 22-09-2011, 16:12   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non hai altra soluzione che cambiare plafo, hai decisamente troppa luce, non dovresti andare oltre 1 watt/litro.
se sospendi la fertilizzazione danneggi solo le piante presenti, devi ridurre la luce.
e con questo non intendo il fotoperiodo..... diminuendolo, danneggi le piante e quindi favorisci le alghe. devi proprio ridurre il wattaggio: sarebbe una plafo più adatta all'altra vasca.
ciao, ba
babaferu non è in linea  
Vecchio 22-09-2011, 18:34   #3
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
non hai altra soluzione che cambiare plafo, hai decisamente troppa luce, non dovresti andare oltre 1 watt/litro.
se sospendi la fertilizzazione danneggi solo le piante presenti, devi ridurre la luce.
e con questo non intendo il fotoperiodo..... diminuendolo, danneggi le piante e quindi favorisci le alghe. devi proprio ridurre il wattaggio: sarebbe una plafo più adatta all'altra vasca.
ciao, ba

Ciao.
Prima di tutto voglio ringraziarti infinitamente per la risposta.

Allora secondo te, dovrei comportarmi in questo modo:

- Smonterò ( se possibile la plafoniera e modifico il collegamento dei fili, in maniera da avere un neon solo acceso ) Se possibile chiaramente.

- Riaumento il fotoperiodo gradualmente sino ad 8 ore

- Rifertilizzo normalmente seguendo le dosi per un 25 litri netti e non 30 litri netti ( per non rischiare il sovraddosaggio ) senza mettere più excel e meno Iron...Insomma le dosi consigliate.

Secondo te così eviterò che le alghe ritornino ?

Per il 55 litri netti invece, mi consigli di spegnere un paio di lampade allora ?

ripeto ho 3 da 11Watt a risparmio energetico da 6500k
più 2 da 11watt a 4000k
e un neon da 18Watt T8 da 4300K.
Chiaramente riporto a 8 ore il fotoperiodo....

Così dici che risolvo anche in quello ?

Grazie mille e scusa le domande, ma non sò proprio dove sbattere la testa.
Ciao ciao.
frtommy non è in linea  
Vecchio 22-09-2011, 21:38   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ciao a tutti.
Mi scuso se apro l'ennesimo post sulle alghe, ma senza fare polemica, vorrei dire, che non c'è un'utente che sia stato aiutato che abbia postato delle foto oppure detto se ha risolto.
Ciao,
non ti devi scusare dato che sei nella sezione alghe in cui si cerca di aiutarci per risolvere, dove e quando è possibile, i problemi inerenti.

Quote:
non c'è un'utente che sia stato aiutato che abbia postato delle foto oppure detto se ha risolto.
mha..questa è una tua opinione..personalmente ho visto molti post dove la gente ha risolto e qualcuno mi ha scritto in mp, dove sono stato utile per ringraziarmi quando hanno sistemato i problemi senza appesantire così i thread
Quote:
Facendo una ricerca ci sono miliardi di post e sinceramente di leggerli tutti per poi non trovare la soluzione non c'avrei più voglia.
si cerca di consigliare di utilizzare la funzione cerca in modo da aiutare l'utente a capire e conoscere un determinato problema facendo si anche che non si intasino le sezioni con le stesse domande ricorrenti..nel tuo caso comunque avresti dovuto cercare molto dato che hai una buona coltivazione varia di alghe...senza offesa..succede nelle vasche..

la luce come indicato da Babaferu è uno dei il problemi..
un altro problema è la fertilizzazione che diminuirei almeno a 1/4 della dose .
vedo che non hai nitrati..non è bello per le piante.. li puoi integrare con l'acqua di rubinetto che spesso è una buona fonte, quindi ok acqua osmosi tagliata con acqua di rubinetto.
Probabilmente avrai anche poco movimento di acqua in vasca, cerca un modo per far si che la corrente di acqua arrivi in tutti gli angoli dll'acquario e che giri per tutta la vasca.

Da quanto è avviata la vasca?
le alghe azzurre o cianobatteri li puoi aspirare..per il resto segui i consigli e buona fortuna!!
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea  
Vecchio 22-09-2011, 23:52   #5
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Quote:
Ciao a tutti.
Mi scuso se apro l'ennesimo post sulle alghe, ma senza fare polemica, vorrei dire, che non c'è un'utente che sia stato aiutato che abbia postato delle foto oppure detto se ha risolto.
Ciao,
non ti devi scusare dato che sei nella sezione alghe in cui si cerca di aiutarci per risolvere, dove e quando è possibile, i problemi inerenti.

Quote:
non c'è un'utente che sia stato aiutato che abbia postato delle foto oppure detto se ha risolto.
mha..questa è una tua opinione..personalmente ho visto molti post dove la gente ha risolto e qualcuno mi ha scritto in mp, dove sono stato utile per ringraziarmi quando hanno sistemato i problemi senza appesantire così i thread
Quote:
Facendo una ricerca ci sono miliardi di post e sinceramente di leggerli tutti per poi non trovare la soluzione non c'avrei più voglia.
si cerca di consigliare di utilizzare la funzione cerca in modo da aiutare l'utente a capire e conoscere un determinato problema facendo si anche che non si intasino le sezioni con le stesse domande ricorrenti..nel tuo caso comunque avresti dovuto cercare molto dato che hai una buona coltivazione varia di alghe...senza offesa..succede nelle vasche..

la luce come indicato da Babaferu è uno dei il problemi..
un altro problema è la fertilizzazione che diminuirei almeno a 1/4 della dose .
vedo che non hai nitrati..non è bello per le piante.. li puoi integrare con l'acqua di rubinetto che spesso è una buona fonte, quindi ok acqua osmosi tagliata con acqua di rubinetto.
Probabilmente avrai anche poco movimento di acqua in vasca, cerca un modo per far si che la corrente di acqua arrivi in tutti gli angoli dll'acquario e che giri per tutta la vasca.

Da quanto è avviata la vasca?
le alghe azzurre o cianobatteri li puoi aspirare..per il resto segui i consigli e buona fortuna!!
Ciao Daniele.
Grazie anche a te per le risposte...
Vado con ordine...
La cosa del risolvere e far sapere via Pm, è utile e gentile nei tuoi confronti, ma non aiuta appunto il malcapitato di turno ( in questo caso io ) a sapere se poi il metodo ha funzionato o meno. Probabilmente qualcosa avrei trovato, ma come ti ho scritto i thread con scritto Alghe erano infiniti :P

Quindi ti ringrazio di nuovo per avermi risposto e ripetuto non sò per quante volte lo avrai fatto, l'ennesima soluzione :D

Fino ad oggi cercavo di avere meno movimento interno possibile, appunto perchè la Co2 si sarebbe assorbita meglio...Quindi tu mi consigli di riavere più movimento ?

La vasca Iwagumi di 30 litri netti sarà avviata da poco più di due mesi, mentre la 55 di comunità è avviata da quasi un'anno.

La 55litri netti stà benino, come ti dicevo, il problema è che se tento di aspirare le alghe azzurre, si aspira una marea di sassolini del fondo. Quindi cerco di rimuoverle manualmente...però qualcosa rimane e si riformano.

Mentre nell'Iwagumi, ho modificato di già la plafoniera e adesso riesco ad avere un solo neon funzionante. Quindi mi rimetto ad aumentare il periodo di luce e tu mi consigli quindi di fare dosi di Sachem Base per un 10 litri netti ?

Cmq da domattina parto con le vostre soluzioni e si vedrà che succede :D

Ciao ciao.
frtommy non è in linea  
Vecchio 02-10-2011, 10:35   #6
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti....
Sono sempre vivo :D
Vi aggiorno con la situazione nell' IWAGUMI da 30 litri netti.
Allora fotoperiodo di 9,30 h con un solo neon da 25watt 6500k. Se compravo la plafoniera da un neon solo praticamente avrei risparmiato....cmq.
Poi ho ordinato i reagenti anche per PO4 e FE.
PO4 è a 0....inquinamento inesistente ( la vasca non è popolata :P )
Fe a 0 pure quello....ho fatto troppi cambi di acqua per cercare di levare le alghe e credo di aver eliminato tutto il Fe che avevo in acqua.

Quindi dalle foto che metto, la situazione mi sembra migliorata, e con una pulizia meccanica ulteriore e parecchie cardine penso che tutto si risolva. Il problema è che le cardine ancora le ho in ordine :P
In più sono ripartito con il protocollo SACHEM BASE ( non ho il FLOURISH però ) con le dosi per 30litri calcolate a questo sito:
http://www.plantacquari.it/seachem/p...stampabile.htm


A voi le foto :D





Poi per quanto riguarda il 55 litri netti di comunità.
PO4 tra 1 e 2...diciamo che il colore è quasi un 1.
Fe anche qua 0.
Stò facendo il protocollo Sachem Base anche qua ( iniziato da 1 settimana )
Con la potenza del filtro Askoll Pratiko 100. le alghe non si formano più o leggerissime...mi smuove parecchio l'acqua. Il problema grosso sono i cianobatteri.
Li rimuovo ma nel giro di un giorno tornano.

Ho provato anche qua a mettere un fotoperiodo di 9 ore, ma niente da fare.
Al momento sono con 18watt 4500k Neon Dennerle per le piante.
+ 3 Lampade a risparmio energetico da 11watt 6500K.

Ieri sera ho modificato il fotoperiodo, ho calato di botto....sò che non si dovrebbe fare, ma non sò più dove sbattere la testa.
da 9 ore adesso sono così

9 ore di Neon da 18watt,
nelle 9 ore per 6 ore accendo anche le altre tre lampade.

Sbaglio?

Dovrei magari togliere una lampadina e tenere fisso 9 ore ?

Anche qua a voi le foto :(

frtommy non è in linea  
Vecchio 02-10-2011, 10:45   #7
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Attenzione però che le caridine sono molto sensibili ai fertilizzanti soprattutto al ferro.

Per i ciano batteri potresti, se le piante non sono esigenti, coprire l'acquario per due o tre giorni e tenerlo al buio.
Dovrebbero sparire

non si cala mai di botto il fotoperiodo acc....
Vabbè..limita la fertilizzazione.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea  
Vecchio 02-10-2011, 11:08   #8
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Attenzione però che le caridine sono molto sensibili ai fertilizzanti soprattutto al ferro.

Per i ciano batteri potresti, se le piante non sono esigenti, coprire l'acquario per due o tre giorni e tenerlo al buio.
Dovrebbero sparire

non si cala mai di botto il fotoperiodo acc....
Vabbè..limita la fertilizzazione.
Grazie 1000 per la risposta immediata Daniele.
Però non ho capito bene come dovrei muovermi allora.

Rimetto il fotoperiodo a 9 ore con 6 di luce intensa...quasi 1w/l praticamente.

Poi dovrei calare il fertilizzante ??
Con il Fe sono a 0. Sicuro che posso calare ?

Se calo allora per quanto lo faccio ?
Da 50 litri che facevo ora , calcolo le dosi con 40 litri ?

Ultima cosa. Ok, posso coprire l'acquario per un paio di giorni e vedo cosa succede.
Chiaramente non faccio accendere nemmeno le luci :P

Però prima di muovermi aspetto la tua conferma su tutto quello che ti ho ricapitolato...
Perdonami ma oggi il cervello ha difficoltà ad andare in moto.
Ciao.
frtommy non è in linea  
Vecchio 02-10-2011, 11:20   #9
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Grazie 1000 per la risposta immediata Daniele.
ma grazie di chè.. se sono alla mia portata sono ben lieto di darti qualche dritta.

Credo sia meglio non toccare più il fotoperiodo e limitare solo la feertilizzazione.
Vorrei un chiarimento perchè mi sono perso.
Giustamente vuoi incrementare il Fe perchè sei a zero ..ma nella vasca dove entreranno le caridine? se fosse così quantità molto limitate perchè altrimenti le uccidi.
Poi certamente valuta tu se le piante hanno esigenza di ferro.. questo lo potrai vedere solo te osservando le piante.

Fai tre giorni di buio(niente neon quindi)coprendo con un telo la vasca che è meglio, dalle foto ne hai abbastanza di ciano sul fondo.
Perfetto sovradimensionare la pompa rispetto all'acquario per movimentare l'acqua .. i ciano soffrono la corrente.

Tranquillo che ne esci..

non ricordo più e adesso non ho proprio tempo di rileggere tutto perchè devo andare via, ma a watt e kelvin come sei messo nella vasca in cui sono presenti i ciano?
Perchè se andranno via col buio ma non corriamo ai ripari è probabile che tornino.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea  
Vecchio 02-10-2011, 11:38   #10
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Quote:
Grazie 1000 per la risposta immediata Daniele.
ma grazie di chè.. se sono alla mia portata sono ben lieto di darti qualche dritta.

Credo sia meglio non toccare più il fotoperiodo e limitare solo la feertilizzazione.
Vorrei un chiarimento perchè mi sono perso.
Giustamente vuoi incrementare il Fe perchè sei a zero ..ma nella vasca dove entreranno le caridine? se fosse così quantità molto limitate perchè altrimenti le uccidi.
Poi certamente valuta tu se le piante hanno esigenza di ferro.. questo lo potrai vedere solo te osservando le piante.

Fai tre giorni di buio(niente neon quindi)coprendo con un telo la vasca che è meglio, dalle foto ne hai abbastanza di ciano sul fondo.
Perfetto sovradimensionare la pompa rispetto all'acquario per movimentare l'acqua .. i ciano soffrono la corrente.

Tranquillo che ne esci..

non ricordo più e adesso non ho proprio tempo di rileggere tutto perchè devo andare via, ma a watt e kelvin come sei messo nella vasca in cui sono presenti i ciano?
Perchè se andranno via col buio ma non corriamo ai ripari è probabile che tornino.
Allora 20 cardine Blue sono in ordine ma le metto nell'IWAGUMI....


Mentre nel comunità da 55 litri netti (80x40x40 se non erro)dove ho i cianobatteri, ho 10 Japonica di cui 5 enormi :P
Ma ci sono da circa un mesetto quindi si sono ambientate di sicuro.
Tutte le Japonica mi hanno mangiato le alghettine sulle foglie e adesso le piante sono belle verdi.
Però non mi sembrano in salute. Quelle vicino ai cianobatteri per nulla.
Con l'illuminazione sono messo così nel 55 netti:

1 neon Dennerle da 18Watt 4500kelvin T8. In posizione centrale diciamo.
Poi sopra alla zona dove ci sono i cianobatteri ho 3 lampade con attacco E14 da 11watt ciascuna a 6500kelvin. Diciamo da destra a sinistra. Però la prima di destra la tengo spenta.
Poi ho altre due lampade E14 da 11Watt nella parte opposta del lato lungo anchesse da 11watt a 6500kelvin. Ne tengo accesa solo una.. Insomma il neon mi divide l'acquario a metà, e sui lati lunghi ho 3 lampade di cui ne uso due, e sull'altro lato 2 lampade di uci ne uso solo 1.

Morale della favola fotoperiodo:

Dalle 12.00 alle 21.00 1 Neon T8 da 4500K 18Watt.
+
Dalle 12.30 alle 20.30 3 Lampade E14 da 11watt a 6500K.

18+11+11+11


Questo è come avevo ieri il fotoperiodo e che quindi ho rimesso adesso, prima che si riaccendesse tutto.


Secondo te altrimenti meglio mettere 1 neon e 5 lampade però con wattaggio delle lampade minore, ma che mi permetta di avere luce in ogni minuscolo anfratto ?

esempio 18+5+5+5+5+5 Chiaramente se le trovo le e14 a 5watt :P 6500k.


Cmq anche adesso è ben illuminato.
Se vuoi ti faccio la foto del coperchio.
Ciao ciao.
frtommy non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
alghe , filamentose , vanno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19918 seconds with 14 queries