Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
davvero carino.....complimenti e tranquillo
che l'ambratura del legno
sparirà da se con i cambi però il muschio
nn è una pianta facile da quello che so io
però potresti provare con una anubias
legata al legno e vedrai che effetto
però fai tu,ok?
__________________
non possiamo essere tutti eroi,
ci vogliono anche quelli che applaudono ai lati della strada
però il muschio
nn è una pianta facile da quello che so io
Beh, per quanto ne sappia, la maggior parte dei muschi sono di facile coltivazione e non richiedono parametri particolari. Io ho avuto un bel pò di java moss stipato in un secchio con un pò d'acqua senza luce e senza niente per diversi mesi, eppure è sopravvissuto..
infatti anche io sapevo così...che non fosse una pianta difficilissima...però forse esistono muschi e muschi non so... inserisco una foto con l'aggiunta dello sfondo nero e co2 per cerare di eliminare la strana peluria nera che si è formata sui legni....non so quanto conti ma provare non costa nulla...
infatti anche io sapevo così...che non fosse una pianta difficilissima...però forse esistono muschi e muschi non so... inserisco una foto con l'aggiunta dello sfondo nero e co2 per cerare di eliminare la strana peluria nera che si è formata sui legni....non so quanto conti ma provare non costa nulla...
però il muschio
nn è una pianta facile da quello che so io
Beh, per quanto ne sappia, la maggior parte dei muschi sono di facile coltivazione e non richiedono parametri particolari. Io ho avuto un bel pò di java moss stipato in un secchio con un pò d'acqua senza luce e senza niente per diversi mesi, eppure è sopravvissuto..
infatti sottolineavo"per quello che ne so io" xkè era per sentito dire qui sul forum,ma poi alla fine ci sn diversi tipi di muschio ed ognuno ha la sua difficoltà o facilità ad essere coltivato,tutto qui
__________________
non possiamo essere tutti eroi,
ci vogliono anche quelli che applaudono ai lati della strada