Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2011, 00:02   #11
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
dai, postate le vostre vasche, magari non ne siete pienamente soddisfatti, ma agli altri piacerà
piccolo consiglio: fotografate con la stanza al buio, se avete un cavalletto è meglio e per le digitali compatte, sottoesponete di 1/3, così le parti bianche non risulteranno bruciate.
bettina s. non è in linea  


Vecchio 09-11-2011, 22:53   #12
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea  
Vecchio 10-11-2011, 00:24   #13
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DIMENSIONI VASCA: 110x30x70H cm
DATA DI AVVIO: 25 Luglio 2011
TECNICA: solo una pompa di movimento (Hydor Koralia Nano da 1600 lt/h)
ALLESTIMENTO: Il fondo è costituito da 3 zone distinte. Al centro c’è una zona composta da gravelit e cannolicchi (rapporto 2:1) ricoperta da ghiaia grossa di fiume (diametro 1 -2 cm, di provenienza edile), per uno spessore tra i 5 cm (al centro della vasca) ed i 10 cm (ai lati). Ai due lati ho creato, con del polionda tagliato ad hoc, due anse (in maniera da permettermi una pendenza maggiore), riempite con (dal basso verso l’alto): gravelit e akadama (rapporto 2:1), sabbia edile, substrato fertilizzato (JBL Acquabasis Plus), sabbia edile, substrato fertilizzato, sabbia edile. Il tutto per uno spessore variabile dai 20 cm (posteriormente a destra e anteriormente a sinistra) ai 10 cm (viceversa).
FAUNA: Aphanius mento "Zengen"(10 individui)
FLORA: Vallisneria americana, alghe di varia natura
GESTIONE: solo reintegro acqua evaporata
VALORI: pH 7.5; KH 12; GH 17; conducibilità 600 microsiemens; Temperatura = ambiente
NOTE: la vasca è posizionata all'esterno di casa e non possiede nè filtraggio, nè riscaldamento, nè illuminazione artificiale.

Data di scatto: 17 settembre 2011



Ultima modifica di Entropy; 10-11-2011 alle ore 13:47.
Entropy non è in linea  
Vecchio 14-11-2011, 12:46   #14
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
ultimi giorni per le candidature!!!
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea  
Vecchio 15-11-2011, 02:08   #15
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Data di avvio:06/08/2010
Vasca: 100 x 40 x 50 ,150-160 litri netti
Filtro: interno a 4 scomparti con lana di perlon,spugne e cannolicchi,pompa 600l/h e 150l/h
Riscaldatore: 300 watt + cavetto riscaldante da 75 watt
Fertilizzanti:Linea dennerle (E15,V30,S7) + PlantaGold7. CO2 impianto askoll con bombola ricaricabile da 5 Kg,erogazione circa 40 bolle al minuto.
Allestimento:10 Kg fondo dennerle deponit mix coperti da 30 Kg di sabbia bianca fine!
Valori:Ph= 6,8; Kh= 4,5; Gh= 6,5; NH3,NH4,NO2,NO3,PO4= 0; T= 26 - 27°C
Flora:Cabomba caroliniana,Heteranthera zosterifolia,rotala rotundifolia,limnophila sessiflora,bacopa caroliniana,hygrophila polysperma,eusteralis stellata,Ludwigia glandulosa perennis,ludwigia palustris,hydrocotyle leucocephala,varie cryptocorine wenditii green e brown,blyxa japonica,eleocaris acicularis,muschio di java,anubias nana e anubias congensis.
Fauna:4 crossochelius siamensis,1 ancistrus albino, 7 corydoras vari, 9 iriatherina warneri, 12 paracheirodon axelrodi(cardinali), qualche caridina babaulti zebra,diverse physa e melanoides tubercolata.
Manutenzione:Potatura settimanale,cambio acqua del 20% ogni 15 giorni con acqua di rubinetto biocondizionata,pulizia vetri e filtro all'occorrenza!

Foto scattate il 15- 11- 2011




__________________

Ultima modifica di Danny85; 16-11-2011 alle ore 02:58.
Danny85 non è in linea  
Vecchio 16-11-2011, 18:10   #16
toccio
Guppy
 
L'avatar di toccio
 
Registrato: Sep 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 479
Foto: 9 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a toccio

Annunci Mercatino: 0
Malawi Corner

DATA DI AVVIO: 24 Aprile 2011

DIMENSIONI VASCA: Angolare 87 cm di raggio (350 litri lordi)

FILTRAGGIO: Filtro interno Juwel Jumbo + filtro esterno JBL CrystalProfi 1500

ILLUMINAZIONE: due T5 da 45W (4100°K+20000°K) più due T5 da 24 W (9000°K+6500°K) accese in sequenza. Fotoperiodo complessivo di 9 ore.

ALLESTIMENTO: Per ovviare alla forma troppo compatta per il biotopo malawi ho creato un layout a T rovesciata che consenta vie di fuga di circa 110 cm di lunghezza. Ho creato 3 zone distinte (nei tre angoli della vasca) e messo in ognuna di esse una tana abbastanza grande facendo in modo che le imboccature siano nascoste le une dalle altre. Le rocce sono di fiume, prese in un centro garden (circa 110 Kg), la sabbia è quella edile di Leroy Merlin (circa 40 Kg). Sotto il tutto c'è un foglio di polistirene estruso da 2 cm per ammortizzare il peso.

FAUNA: Pseudotropheus sp. kingsizei Lupingu (1M+2F), Cynotilapia sp.mbamba Chewere F1 (1M+3F), Aulonocara ethelwynnae Chitande (1M+1F), Aulonocara stuartgranti usisya (1M), ancistrus (1M+1F), avannotti vari di pseudotropheus e cynotilapia (circa 10).

FLORA: Vallisneria spiralis, anubias bartheri nana

GESTIONE: cambio mensile 20% acqua

VALORI: pH 8; KH 5; GH 9; NO2 <0,03 mg/l; NO3 tra 12 e 24 mg/l; PO4 tra 1 e 2 mg/l; temperatura 24° C

NOTE: la popolazione delle Aulonocara è sbagliata a causa di un errore nella fornitura e verrà ridefinita breve sostituendo tutti gli esemplari attuali.

La vasca popolata (giugno 2011)


I maschi in parata (luglio 2011)


La vasca a 6 mesi dall'avvio (ottobre 2011)
toccio non è in linea  
Vecchio 17-11-2011, 00:41   #17
trotman40
Pesce rosso
 
L'avatar di trotman40
 
Registrato: Jul 2011
Città: TRENTO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 592
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DATA DI AVVIO:
21/10/11 (vasca attiva dall'anno scorso, ma la gestione post Acquaportal con nuovo layout e appena iniziata)

LITRI NETTI:
230

FILTRAGGIO:
pompa esterna Ferplast 1100l/h

ILLUMINAZIONE:
4 neon 39w T5, due da 4000K e due da 6500K (al momento solo 2 in funzione)
Centralina Easy Life che comanda le due coppie di neon per dimerare le luci per effetto alba/tramonto.

FOTOPERIODO:
al momento sono arrivato a 7 ore, conto di arrivare a 8/9 ore.

VALORI ACQUA:
-Ph 7
-Kh 8
-Gh 13
-No2 0mg/l
-No3 10mg/l
-Nh3/Nh4 0mg/l
-Po4 0,1mg/l
-Fe 0,5mg/l

TEMPERATURA:
24° (l'escursione termica va da 23° A 26°)

PROTOCOLLO DI FERTILIZZAZIONE:
Sera Florena
Sera Florenette A
Sera Flore Plus
Sera Day Drop
Co2 1 bolla al secondo (utilizzo una pompa 450l/h per la diffusione)
No fondo fertile

FLORA:
- Eleocharis Acicularis
- Anubias Barteri Var. Nana
- Higrophila Polysperma
- Vallisneria Spiralis
- Vallisneria Gigante
- Limnophila Sessiliflora
- Lilaeopsis Novae Zelandiae
- Criptocorine Willisii
- Lisimachia Nummularia
- Pogostemon Stellatus
- Myriophyllum Aquaticum

FAUNA:
- 6 Corydoras Panda
- 5 Corydoras Albini (vorrei sostituirli con 6 Corydoras Sterbai)
- 4 Corydoras Aeneus (in arrivo altri 2)
- In arrivo 15 Otocinclus
- In arrivo 10 Carnegella Strigatta

INVERTEBRATI:
- 1 Neritina Zebra (in arrivo altre)
- In arrivo 30 Caridine

MANUTENZIONE:
Cambio settimanale del 15%
Cambio Mensile del 30%
Solo acqua di rubinetto con biocondizionatore. (in arrivo impianto ad osmosi)
Sifonatura fondo una volta al mese.
Pulizia arredi (legni e rocce) una volta ogni 2 settimane aspiro lo sporco.
Pulizia filtro una volta ogni 2 mesi circa.
Pulizia generale di sporco sedimentato sulle foglie delle piante o rimozione di qualche sporadica filamentosa, tutti i giorni.

Versione diurna:



Versione notturna:



CONSIDERAZIONI:
Alcune piante sono appena state piantate, e non sono proprio sicuro della riuscita della loro coltivazione, quindi il layout potrebbe subire ancora delle modifiche, anche se a grandi linee non varierà.
La mia intenzione è di far crescere per bene la Higrophila Polysperma, di modo da riempire la "V" centrale creata dalla roccia e dal tronco.
La Vallisneria Spiralis e Gigante dovrebbe riempirmi gli angoli per coprire filtro e Co2, Sopratutto la gigante dovrebbe crearmi delle zone di luce piu rarefatta per la Carnegella Strigatta e le Caridine.
La Lilaeopsis Novae Zelandiae dovrebbe crearmi il pratino, anche se sto perdendo le speranze, fatica molto.
La Limnophila Sessiliflora... beh, deve fare il suo sporco lavoro alla sinistra della roccia, è giovane nel mio acquario, quindi lo spazio fra gli internodi è molto, ma con il tempo migliorera.

Se siete riusciti a leggere tutta la ramanzina siete dei pazzi...
__________________
Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.

Acquariofilia - Trota Torrente - Suzuki GSX-R 1000 k3 - Nikon D90
trotman40 non è in linea  
Vecchio 18-11-2011, 00:30   #18
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Data di avvio
26 agosto 2010 (riallestita 2 ottobre 2011)

Vasca
Vasca anonima 120 litri lordi, 92 ca netti mis. 100x30x40h

Illuminazione
2 tubi t8 da 30w
Reer Daylight da 6.500 °k
Sylvania Gro Lux da 3.500 °k

Filtraggio
Pompa 750 litri/ora Hydor Pico.
Filtro interno a tre stadi con lana di perlon e cannolicchi.
Termoriscaldatore ThermoActive Mirror Askoll da 150W

Fondo
Fondo fertilizzato Dennerle Deponit mix (9 cm)
Ghiaietto di fiume granulometria 3/4/5 mm (6 cm)

Flora
Anubias barteri
Anubias barteri var. nana
Vallisneria nana
Hygrophyla corymbosa
Hygrophila stricta
Egeria densa
Vesicularia dubyana
Riccia fluitans
Cryptocoryne beckettii

Fauna
Trio di endler
Physia
Melanoides Tubercolata
Lymnaea peregra
Planarie

Valori
Temperatura 27°C
Ph 7,3 al mattino - 7,5 alla sera
Kh 13
NO2 0.00 mg/l
NO3 0 mg/l

Gestione
Cambio mensile ca 20%
Acqua di rubinetto e osmosi 50%
Protocollo di fertilizzazione Seachem avanzato, dosi piene.
Co2 15 bolle/minuto h24

Foto scattata il 14/11/2011
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea  
Vecchio 18-11-2011, 01:15   #19
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 34
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Vasca: Ferplast dubai 80 (125L)
Illuminazione: 3 neon t5 24 w
Fondo: stratificato---> Akadama e sopra quarzo bianco
Filtraggio: Pratiko 200 ( koralia nano per movimeto dell'acqua)
Flora: Vallisneria gigantea, pistia (gigantea), lemna minnor, muschio di java.
Fauna: Archocentrus Multispinosus "red" coppia, hypancistrus "L340" coppia non sessabile, tylomelania "yellow spotted"
Il boss:[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
Hypancistrus: [IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
mamma pistia
[IMG]
Uploaded with
ImageShack.us[/IMG]
La vasca nella vasca non si vedono i pesci perchè stanno spesso e volentieri rintanati!
[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
Le foto sono state scattate da giugno 2011 ad oggi. quella più vecchia e quella di hypancistrus quelle della vasca sono di 17 novembre 2011
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
Dalla Pietà non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
100 , 2011 , acquario , dellanno , litri , lordi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,65396 seconds with 15 queries