|
Originariamente inviata da zebrasoma78
|
ne ho fatta una pure io ( vedi firma ) con quel profilo a "E" ed usando la stellina non supero i 35°......
mi riesce difficile capire come possa non aumentare la temperatura senza stellina....con una superficie di contatto di solo 1mm.......tutto qui!!!!
ciaoooooo -28
|
E' qui che nasce la tua confusione, a parità di profilo col mio metodo il dissipatore (anche se è un profilo ad E è sempre un dissipatore) si dovrebbe riscaldare di più, questo perchè il diodo riesce a trasmettergli meglio la temperatura da smaltire, mentre la stellina rappresenta comunque un ostacolo in più, questo perchè il diodo deve trasmettere il calore prima alla stellina, ma tra il diodo e la stellina tu hai una perdita di trasmissione del calore(generalmente intorno al 4-5%) la stessa perdita poi te la ritrovi tra la stellina e il profilo quindi perdi ancora il 4-5%, quindi significa che si scalda di più la stellina e meno il dissipatore e questo si traduce nel fatto che il tuo sistema rende meno dal punto di vista della dissipazione.
In pratica il fatto che il dissipatore scaldi poco, può si significare che dal led non gli arriva il calore da smaltire.
Comunque, al di la di tutte le considerazioni, il guadagno dal punto di vista dell'efficienza di dissipazione termica non è la peculiarità di questo sistema, la caratteristica principale di questo sistema è la facilità di realizzazione e l'aspetto finale del lavoro, oltre ripeto ad un certo risparmio di soldini -28