Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
rifugi permettendo ci si può sbizzarrire , fossi in te ripirgherei sulle red cherry che se abbinate con pesci da superficie come tanichtys , guppy e brachydanio non dovresti avere problemi .
Gli otocinculus per quanto ne sono disturbano i gamberetti ...
Per le prime armi si consiglia solitamente la caridina heteropoda ci sono poi varie colorazioni di questo gamberetto , le più comuni sono le red cherry e le yellow ,vedi tu cosa trovi in zona....
rifugi permettendo ci si può sbizzarrire , fossi in te ripirgherei sulle red cherry che se abbinate con pesci da superficie come tanichtys , guppy e brachydanio non dovresti avere problemi .
Gli otocinculus per quanto ne sono disturbano i gamberetti ...
Per le prime armi si consiglia solitamente la caridina heteropoda ci sono poi varie colorazioni di questo gamberetto , le più comuni sono le red cherry e le yellow ,vedi tu cosa trovi in zona....
Mille grazie.
Tra l'altro hai azzeccato benissimo quale sarà il mio problema: "vedi tu cosa trovi in zona...."
-28-28
rifugi permettendo ci si può sbizzarrire , fossi in te ripirgherei sulle red cherry che se abbinate con pesci da superficie come tanichtys , guppy e brachydanio non dovresti avere problemi .
Gli otocinculus per quanto ne sono disturbano i gamberetti ...
Per le prime armi si consiglia solitamente la caridina heteropoda ci sono poi varie colorazioni di questo gamberetto , le più comuni sono le red cherry e le yellow ,vedi tu cosa trovi in zona....
Mille grazie.
Tra l'altro hai azzeccato benissimo quale sarà il mio problema: "vedi tu cosa trovi in zona...."
-28-28
Oggi è il 30° giorno dall'avvio e comincerò a introdurre la fauna.
Come già prevedevo il mio problema è il reperimento su piazza: su 7 negozi visitati ho visto solo multidentate e Crystal red nesssuna varietà heteropoda. Mi "butto" sulle Crystal, che ne dite?
Oggi è il 30° giorno dall'avvio e comincerò a introdurre la fauna.
Come già prevedevo il mio problema è il reperimento su piazza: su 7 negozi visitati ho visto solo multidentate e Crystal red nesssuna varietà heteropoda. Mi "butto" sulle Crystal, che ne dite?
Quali sono i valori definiti della vasca matura?
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Oggi è il 30° giorno dall'avvio e comincerò a introdurre la fauna.
Come già prevedevo il mio problema è il reperimento su piazza: su 7 negozi visitati ho visto solo multidentate e Crystal red nesssuna varietà heteropoda. Mi "butto" sulle Crystal, che ne dite?
Quali sono i valori definiti della vasca matura?
pH= 7,5; GH=5 (però vedi http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352820 nel senso che, penso con i cambi, di riportarlo con il tempo a 7); KH=3; NO2=NO3=CU=NH3=NH4=0; Fe= 0.25; PO4=0..................Aggiorno:
ieri ho rifatto un giro nei negozi: finite anche le multidentate!
domenica inseriti 4 danio rerio (la prossima domenica altri 4).