![]() |
Surroga Multidentata
Sto per allestire un Dubai corner 90 della Ferplast (acquario angolare di 180 litri c.ca).
Ho intenzione di mettere delle caridine perchè mi piacciono e sono, secondo me, il top tra gli animali detrivori. Tale convinzione è maturata a seguito dei precedenti allestimenti (ancora oggi ho un mini acquario da 20 litri lordi con tantissime neocaridine ibride regalatemi tanto tempo fa, che fanno un ottimo lavoro e si riproducono alla grande). Da varie letture (e non ultimo il manuale "Come allestire l'acquario ADA" http://www.adaitaly.com/supporto/Manuale_ADA.pdf) la caridina consigliata per antonomasia (per il suo ottimo lavoro sulle alghe, in particolare, verdi e diatomee) è la ex Japonica......che però non si riproduce (se non con procedimenti particolari che aumentino la salinità dell'acqua)..... Quali altre caridine svolgono un "lavoro" simile e nel contempo non hanno difficoltà riproduttive? |
la ex japonica da sola fa il lavoro che riescono a svolgere una decina di red cherry , gli altri gamberetti facili da riprodurre non sono all'altezza per quanto riguarda la pulizia e la prevenzione di alghe .
Fossi in te mi riempirei di gamberetti che si riproducono , sono più colorati , danno soddisfazione e pascolano in gruppo tutti insieme . Fai il paragone con le japonica ( metti i gamberetti e li lasci riprodurre fino ad averne 10 per ogni japonica che avevi intenzione di mettere , occhio a non sovrappopolare troppo la vasca ) . Hai dei pesci dentro? |
Quote:
La vasca è in arrivo (questa settimana e quindi per il popolamento se ne parlerà a Natale!#36#) ed è da 180 litri netti...... Quali neocaridine mi consigli, in particolare? La vasca avrà un fondo non fertilizzato (quarzo ceramizzato Aquaristica marrone scuro, granulometria 2 - 3 mm) e piante solo epifite (varie anubias, felce di giava + muschio di java) su legni. Per i pesci pensavo a poecilidi o cmq altri "piccolini" (brachidanio rerio, tannichtys, ecc.) + otocinclus... |
rifugi permettendo ci si può sbizzarrire , fossi in te ripirgherei sulle red cherry che se abbinate con pesci da superficie come tanichtys , guppy e brachydanio non dovresti avere problemi .
Gli otocinculus per quanto ne sono disturbano i gamberetti ... Per le prime armi si consiglia solitamente la caridina heteropoda ci sono poi varie colorazioni di questo gamberetto , le più comuni sono le red cherry e le yellow ,vedi tu cosa trovi in zona.... |
Quote:
Tra l'altro hai azzeccato benissimo quale sarà il mio problema: "vedi tu cosa trovi in zona...." -28-28 |
Quote:
Come già prevedevo il mio problema è il reperimento su piazza: su 7 negozi visitati ho visto solo multidentate e Crystal red nesssuna varietà heteropoda. Mi "butto" sulle Crystal, che ne dite? |
Quote:
|
Quote:
|
Con questi valori... in particolare il pH, eviterei di inserire cantonensis... io punterei sulle heteropoda... se aspetti un mesetto o poco più dovresti già riuscire a fartele spedire... #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl