|
Originariamente inviata da Entropy
|
Riguardo al pratino, potresti optare per l'Hemianthus callitrichoides oppure per l'Utricularia graminifolia. Con la prima serve un pò di piazienza nel metterla a dimora (quasi) stelo per stelo (ma anche piccolissime porzioni vanno bene) e nel potarla successivamente quando crescerà. Con la seconda serve un po' di pazienza dopo averla messa a dimora, perchè è molto lenta nell'iniziare a stolonare (possono anche passare mesi). Ma quando inizia, non si ferma più.
Per la luce però, ne servirebbe un po' di più. 56W in 125 litri potrebbero non bastare. Magari prova e vedi come va. Fondamentale anche (in questo caso) l'apporto di CO2 e una buona fertilizzazione di micro e macro nutrienti (da mettere in relazione con i valori dell'acqua).
|
Ho le pinze non é la pazienza il problema ma pensavo alla luce che purtroppo il rio 125 é anche difficile da modificare il coperchio essendo componibile in 3 pezzi per la fertilizzazione io di mio sul 35 uso il tetra florapride e il wave ferro chelato con le tabs florenette A e co2 e pensavo di usare gli stessi prodotti per il rio, ma secondo te quale é piu bella tra la calli e l'utricularia ?
Ps. in effetti 56w non vengono nemmeno 0.5 w per litro caso mai dopo potrei mettere dei led ad alta potenza verso il prato ecco
ps 2. siccome voglio mettere la nature soil di knott volevo sapere se basta quella oppure devo mettere qualcos'altro o mischiarla con un altro tipo ?