Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Maxxmaxi , Karod voleva proprio abbassare il ph in vasca ....
In 280 litri ce ne vogliono perecchie di foglie e pigne per far abbassare il ph ... poi con kh 6 la vedo dura .... comincia a portarlo a 4 e comunque fidati ci vuole la co2 .
Pigne foglie legni e' vero che acidificano ma ce ne vogliono abbastanza e il loro effetto e' limitato nel tempo .. con un bell'impianto stai tranquillo e i soldi che spenderesti tra torba o altro li ammortizzi .
Catappa o pigne sono comunque utilissime in vasca ..
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
conviene se hai un acquario piccolo
oppure bisogna cercare un sacco grande di torba (da verificare le caratteristiche e che non contenga sostanze nocive).
E' anche vero però che ogni acquario è un mondo a parte.
La torba potrebbe essere un aiuto per abbattere un pò di durezza e trattenere alcune sostanze.
io cmq nei grandi acquari, catappa etc li userei per il colore, per alimentazione
conviene se hai un acquario piccolo
oppure bisogna cercare un sacco grande di torba (da verificare le caratteristiche e che non contenga sostanze nocive).
E' anche vero però che ogni acquario è un mondo a parte.
La torba potrebbe essere un aiuto per abbattere un pò di durezza e trattenere alcune sostanze.
io cmq nei grandi acquari, catappa etc li userei per il colore, per alimentazione
Conviene in ogni caso dato che maggiore e' la vasca e maggiore sara' la quantita' di torba che dovrei mettere .... calcola quanti ti costa ricaricare una bombola e quanto costa una confezzione di torba ....
Ci sono poi diverse soluzioni per ottimizzare la resa della co2 erogata e quindi utilizzarne meno ..
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Maxxmaxi , Karod voleva proprio abbassare il ph in vasca ....
In 280 litri ce ne vogliono perecchie di foglie e pigne per far abbassare il ph ... poi con kh 6 la vedo dura .... comincia a portarlo a 4 e comunque fidati ci vuole la co2 .
Si lo so che la CO2 è il metodo più efficacie, ma per l'appunto volevo sapere se queste foglie facevano effettivamente qualcosa o no...
infatti ora vi posso dire che con le poche foglie di quercia che ho messo (7 o 8 foglie) il ph è sceso di uno 0.2 (ora è a 7.6 misurati con test askol)..
dopo 2 settimane non c'è alzamento dei nitriti o qualunque effetto collaterale, quindi oggi pensavo di aggiungerne altre...vi farò sapere.
Ah una cosa volevo chiedere...
Per abbassare il kh l'unico metodo è l'acqua osmotica?ma cosa devo fare se ad esempio lo volgio abbassare di 2 tacche, cambi consistenti di acqua?
io cambio circa 60l ogni 2 settimane con meta osmotica e meta rubinetto.
Ah una cosa volevo chiedere...
Per abbassare il kh l'unico metodo è l'acqua osmotica?ma cosa devo fare se ad esempio lo volgio abbassare di 2 tacche, cambi consistenti di acqua?
io cambio circa 60l ogni 2 settimane con meta osmotica e meta rubinetto.
metti l'acqua x il cambio dentro un recipiente e misuri con un test x kH... se x esempio hai un valore di 4 gradi va benissimo quindi la metterai nella vasca dopo averla trattata con un biocondizionatore...
se il valore del kH è più alto dovrai diminuire l'acqua del rubinetto, provando a miscelare 40 litri osmotica e 20 litri di rubinetto e così via fino a trovare il valore ideale di kH, in caso contrario, se miscelando l'acqua metà e metà hai un kH più basso di 4 gradi dovrai aggiungere dei sali fino ad arrivare a 4 gradi, li fai sciogliere bene e poi versi l'acqua in vasca...
ad ogni cambio dovrai portare il kH a 4 gradi così piano piano porterai a 4 gradi l'intera vasca...