Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
non solo, vedendo le acropore....vedrai ben poco la differenza se non forse uno schiarimento dei marroni.
ovviamente lo spurg funziona esclusivamente con le acropore.
non sapevo ma e' vero che dopo la somministrazione bisogna inserire lo iodio?
perche tutto cio'
credo di aver capito che l'espulsione forza di zooxantelle dal tessuto del corallo danneggi/laceri un pochino il tessuto stesso e quindi per risanarlo un pochiono si usa dosare lo iodio
mastang, vedendo il video della vasca, penso che con lo spur2 farai poco e niente visto che hai seriatopore, stylopore e pocillopore e solo 1-2 acropore. Lo spur2 funziona SOLO sulle acropore.
Per le stylopore, pocillopore e seriatopore ci vuole lo stylo pocci glow
mastang, vedendo il video della vasca, penso che con lo spur2 farai poco e niente visto che hai seriatopore, stylopore e pocillopore e solo 1-2 acropore. Lo spur2 funziona SOLO sulle acropore.
Per le stylopore, pocillopore e seriatopore ci vuole lo stylo pocci glow
non sono daccordo sulle seriatopore.... le hystrix me le schiarisce un casino
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Sinceramente non l'ho mai sentito anch'io che dopo lo spur si dovrebbe aggiungere iodio. Mi piacerebbe sapere il motivo, perchè a naso non riesco proprio ad immaginare il perchè. Un conto è se c'è una motivazione scientifica, un conto è se è solo per sentito dire..
Sinceramente non l'ho mai sentito anch'io che dopo lo spur si dovrebbe aggiungere iodio. Mi piacerebbe sapere il motivo, perchè a naso non riesco proprio ad immaginare il perchè. Un conto è se c'è una motivazione scientifica, un conto è se è solo per sentito dire..
La somministrazione dello iodio me l'ha consigliata il mio negoziante io non quasi nulla in materia zeovit quindi cerco di capire da voi se lo iodio va somministrato o no.
Mentre ho preso l'altro ieri 2 nuove acropore una tenuis blu/viola e una formosa gialla/verde, quindi penso che la spurgata adesso sia più giustificata.
Cmq adesso sono in attesa, domani penso di procedere, ieri ho fatto il cambio del 20% ho cambiato zeolite e carboni.
La mia paura è di avere la vasca un po troppo tirata, quindi penso che i coralli potrebbero soffrire dopo la spurgata. Dico così perchè i polipi sono molto vistosi nonostante che ogni settimana li alimento con mezza fiala di reefbooster.