Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-11-2011, 16:09   #8
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Kaba ...mazza ci sei andato giù pesantuccio ne'???....

cmq io ho un nano-dsb e diciamo che il sistema funziona (almeno il mio caso e lo dico con cognizione di causa perchè è stato allestito dal 2007) ...certo mi ha dato qualche problema ma se lo si fa come va fatto e sopratutto si ha la pazienza di aspettare che il letto di sabbia si metta in moto (chiusura ciclo dell'azoto) senza inserire nessun ospite...e questo periodo va da
4 ai sei mesi....è un metodo valido....in primis per la stabilità....e perchè ti permette (a parità
di litraggio) di inserire qualche pinnuto in piu....poi che sia un metodo che è un pochino piu complicato questo non ci piove.....

poi sono d'accordo con te quando dici che il metodo piu collaudato e sicuro e semplice
sotto il punto di vista allestimento/conduzione/manutenzione sia il berlinese non ci piove...
quando dico berlinese è sottointeso che sia incluso anche il naturale...
voglio dire che il metodo naturale non esiste nel senso che il naturale
è pari pari al berlinese con l'unica differenza che non è previsto lo ski....e lo si chiama appunto "naturale" per distinguerlo dal berlinese...ma di fatto è il metodo berlinese....



Amphiprion95
non te la prendere ma come dice Kaballinus mi sembra che tu abbia alquanto le idee un po confuse....se tu sai come funziona un sistema reef sapresti sicuramente cosa è il ciclo dell'azoto che è la base per la riuscita di una vasca per riprodurre un "pezzo" di barriera
corallina "chiusa" in 5 lastre di vetro (piccolo o grande che sia)......

tieni presente che la filtrazione acqua è data dalle rocce vive che riescono a chiudere il ciclo dell'azoto...vale a dire che gli inquinanti (ammoniaca ecc) disciolti in acqua vengono traformati
dai batteri (sia aerobici che anaerobici) presenti sulle rocce vive e dentro le rocce vive i quali
trasformano gli inquinanti in NO3 da questi in NO2 e questultimi (come scarto finale) in azoto sottoforma gassosa.......ora l'azoto è innocuo per tutte le forma di vita.....
il DSB ha la stessa capacita e funzione delle rocce vive

i filtri biologici hanno la stessa funzione (filtrazione acqua) delle rocce vive solo che non riescono a chiudere il ciclo dell'azoto...si fermano alla produizione e rilascio di no3....

tieni presente che prima dell'avvento delle rocce vive in acquario, in acquari tropicali marini
si riusciva ad allevare solo pinnuti e qualche mollo ma era inpensabile ed impossibile allevare LPS e SPS.... perchè:

1) gli NO2 (nitriti) sono mortali per i pinnuti ma anche i filtri biologici riescono a metabolizzarli e trasfrorali in NO3 (nitrati) i quali sono ben tollerati dai pinnuti ma mortali (oltre un certo valore in ppm) per quasi tutti i coralli...dico quasi tutti i coralli nel senso che i molli piu resistenti possono ancora sopravivvere .......ma non LPS e SPS....
è ovvio quindi che se si vuole allestire una vasca reef (di barriera) con un filtro biologico è impossibile....insomma se si allestisce un marino con filtro biologico non è altro che una vasca di comunità per pesci tropicali marini e stop.

spero di essere stato chiaro
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
macroreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25818 seconds with 15 queries