Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-11-2011, 16:26   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Passaci un po' di carta igenica e alcool e il residuo oleoso se ne va.
Tenerlo pieno di acqua per qualche giorno, cambiandola spesso, aiuta a rimuovere eventuali residui in tracce.
Uso quei contenitori da anni per dafnie, gasteropodi, piante, ecc. e, a parte il doverli lavare con alcool, nessun problema.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 22:16   #2
blllmq
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Germagnano (To)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo sto già tenendo pieno e giornalmente cambio totalmente l'acqua e nell'operazione lo sciacquo molte volte.
Ok proverò con carta igenica e alcool.
Posso stare tranquillo se uso l'alcool? non è che poi lui lascia altri residui(togliendo il fatto che sia altamente volatile)?
blllmq non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 02:20   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blllmq Visualizza il messaggio
Posso stare tranquillo se uso l'alcool? non è che poi lui lascia altri residui(togliendo il fatto che sia altamente volatile)?
Al limite sciacqua per eliminare i residui (che poi sono i denaturanti, dovrebbero essere innocui e, credo, biodegradabili). L'alcool puro è solo cibo per batteri, a quelle concentrazioni in vasca praticamente scompare (ovviamente evitate di versarne una boccia in acqua). In vasche marine lo si usa, talvolta, come fonte di carbonio per le colonie batteriche.
In alternativa, l'ammoniaca pura (ripeto: pura, non profumata) è un ottimo sgrassatore (poi evapora e/o biodegrada in vasca).
In vaschette pulite così allevo, da anni, le dafnie (sensibilissime agli inquinanti).

Ovviamente sto assumendo che la vasca debba ancora maturare, senza ospitare animali per un po', in modo che eventuali residui in tracce possano essere metabolizzati.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 13:01   #4
blllmq
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Germagnano (To)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io in quella vasca non ci devo mettere esseri viventi, ma devo solo far stabulare l'acqua per il mio acquario che è già attivo da 7 mesi e ovviamente ha già dei pesci.
Io non voglio fare danni e prima di fare qualcosa voglio esserne certo
blllmq non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
contenitore , stabulare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14401 seconds with 14 queries